`2008.5.1 Akihabara Club Goodman, Tokyo´ // `Ichi to Ichi ga Kasanatte Shimaumade´ // `Live February 21, 2008´ // `Live DVD Atak Night 3´
|
Autore disco: |
Keiji Haino & DoraVideo // Keiji Haino, Makoto Kawabata & Tatsuya Yoshida // Keiji Haino // Autori Vari |
Etichetta: |
Macaroni Records (J) // Magaibutsu Limited (J) // Purple Trap (J) // ATAK (J) |
Link: |
www5e.biglobe.ne.jp/~ruins/eng/magaibutsu_eng.html atak.jp/ www.japanimprov.com/ poisonpie.com/sounds/haino/ |
Email: |
|
Formato: |
DVD |
Anno di Pubblicazione: |
2008 |
Titoli: |
1) senza titolo // 1) song1 2) song2 3) song3 4) song4 5) song5 6) song6 7) song7 8) song8 9) song9 // 1) senza titolo // Performance di 1) Evala 2) Goem 3) Keiichiro Shibuya 4) Keiji Haino 5) Pan Sonic 6) Ilpo Väisänen & Keiichiro Shibuya 7) Freiband 8) Freiband & Evala 9) Mika Vainio 10) Keiji Haino 11) Ilpo Väisänen, Mika Vainio & Keiji Haino 12) Ilpo Väisänen, Mika Vainio, Keiji Haino & Keiichiro Shibuya 13) Ilpo Väisänen, Mika Vainio, Keiji Haino, Keiichiro Shibuya, Freiband & Evala |
Durata: |
29:11 // 57:00 // 53:04 // 3 ore ca. |
Con: |
Keiji Haino, Yoshimitsu Ichiraku // Keiji Haino, Makoto Kawabata, Tatsuya Yoshida // Keiji Haino // Ilpo Väisänen, Mika Vainio, Keiichiro Shibuya, Keiji Haino, Frans De Waard, Evala |
|
suoni e visioni: ecco qua un po` di pane per i vostri dentacci |
x e. g. (no ©) |
|
Eccomi qui a scrivere di un tot di DVD che vedono coinvolto l`amato Haino Keiji (e a breve avrete anche la recensione delle sue ultime prove audio). Quello che emerge di significativo da questi video, e che il pubblico presente alla recente edizione di Netmage è riuscito senz`altro a recepire, è la realtà di un musicista curioso ed in continuo divenire, pronto a mettersi in gioco e a collaborare con quelle che sono le più fresche ed interessanti realtà emergenti. E soprattutto emerge una personalità massiccia che sa affrontare i vari impegni con rigore e non in maniera superficiale, una disciplina che oggi lo ha portato ad essere un`autorità anche in ambito di musica elettronica. Naturalmente il rigore non può bastare e serve anche une certa dose di genialità , e chi lo ha visto suonare a Netmage può capire senz`altro cosa intendo. E pensare che un certo Scaruffi (o chi per lui) ha scritto: (testualmente) «...Purtroppo Haino ha il difetto di registrare qualunque cosa gli passi per la mente, e senza rifletterci su. Il risultato è una valanga di musica in gran parte inascoltabile o semplicemente mal registrata. Avesse condensato le sue intuizioni in un disco doppio, ne sarebbe venuto fuori uno dei capolavori della musica del Novecento. Così com'è, invece, la sua discografia è quasi tutta da buttare ...». Sant`iddio, ma chi l`ha sciolto!?!!.
Primo DVD: DoraVideo è il progetto vj-iing del batterista Yoshimitsu Ichiraku e così viene descritto nelle note di Netmage 08 (edizione alla quale partecipò): «...spalle ad uno schermo, pesta, devasta e rivede con intensità e maestosa generosità gli immaginari cinematografici e mediatici più balzani degli ultimi anni: da Uma Thurman che taglia teste, a George Bush e Kim Jong-il che galvanizzano le truppe, sino ai Kiss truccatissimi nel delirio del palco...». Nell`occasione di questa performance le immagini sono scampoli repertoriali di Haino Keiji, e quindi viene a crearsi un raddoppiamento atemporale e asincrono fra ciò che avviene sul palco dove è presente Haino in carne ed ossa e ciò che avviene nel grande schermo posto alle sue spalle. Il batterista è massiccio, ma comunque il suo drumming mostra duttilità , musicalità e armonia, mentre il nero sciamano fa la spola fra microfono, chitarra e synth. Le riprese spaziano sul palco cambiando continuamente di zoommatura e prospettiva. Che dire? ...una bella esperienza.
Il secondo DVD è relativo alla performance di una specie di supertrio (due chitarre e batteria) comprensivo di Haino Keiji, Makoto Kawabata (Acid Mother Temple, Musica Transonic, Mainliner...) e Tatsuya Yoshida (Ruins...). La musica dei tre è una scoppiettante e incendiaria fusione di rock acido, free jazz e rock geometrico, con stacchi improvvisi, fughe jazzy e dialoghi serrati. La telecamera è fissa e inquadra inesorabile il piccolo palco nel quale i tre sono talmente compressi da dare l`impressione che il tutto possa esplodere da un momento all`altro. Una situazione tipicamente `garage`, con la fender e la gibson che si affrontano in un duello all`ultimo sangue, senza risparmiarsi nessun colpo di scena. Il dischetto contiene anche una versione mp3, con due brani in più, che dilatano la durata complessiva a oltre 70 minuti.
Il terzo video è una stampa privata dello stesso Haino ed è stato venduto unicamente durante i suoi concerti. In pratica si tratta del materiale che caratterizza le sue ultime performance in solitudine, cioè un ciclo di chitarra, voce ed elettronica, anche se devo dire che il concerto bolognese era meglio congegnato e lo spazio riservato alla voce era ben superiore. Le luci posizionate dietro creano un`affascinante silhouette del lungocrinito musicista. La telecamera sembra essere unica e su postazione fissa, anche se in questo caso ci sono movimenti d`angolazione e di zoommatura. Indispensabile per i fan, ma anche per chi vuole farsi un`idea di quanto sia catalizzante quest`uomo quando sale sul proscenio.
L`ultimo DVD contiene i materiali registrati durante “Atak Night 3” nel Febbraio 2007. La proposta di Atak, in pratica Evala e Keiichiro Shibuya, è stata fra le più stimolanti dell`ultima edizione di Netmage, e questo DVD conferma le note positive già spese da più parti per quest`ultima deriva dell`elettronica giapponese. Se poi date un occhio ai nomi presenti non ci sarà bisogno che io scriva altro e intuirete da voi la superba fattura di questo DVD (e poco importa se alcune performance - quelle dei giapponesi - sono più interessanti e di grana migliore di altre, in particolare di quella messa a punto da uno scipito Frans De Waard). Tra l`altro qui potrete trovare quei raptus felini, tipici delle performance vocali di Haino Keiji, dei quali il precedente video mostrava una certa carenza. C`è infine un`appendice (“Four Walls - secret gig 25.02.2007”) nella quale i musicisti danno vita a combinazioni varie e interazioni d`insieme. La qualità delle immagini è nettamente superiore e più curata di quella dei video già trattati, e il tutto è stato oggetto di un autentico lavoro di montaggio, con panoramiche, primi piani, sovrapposizioni, e trucchi vari. Fatelo vostro.
|
|
|
Data Recensione: 3/10/2009 |
|
|
|

|
`2008.5.1 Akihabara Club Goodman, Tokyo´ // `Ichi to Ichi ga Kasanatte Shimaumade´ // `Live February 21, 2008´ // `Live DVD Atak Night 3´ |
|
|