`Solos And More At Studio 304´
|
Autore disco: |
Alex Riva |
Etichetta: |
Wide Ear Records (CH) |
Link: |
www.wideearrecords.ch |
Formato: |
CD |
Anno di Pubblicazione: |
2021 |
Titoli: |
1) The Self-Immolation Of A Toe 2) On Glasses-but-no-Cheese Street 3) Sun Ra Becomes Rasam 4) Beedi Power 5) The Reincarnation Of A Toe 6) Mika’s Minutes 7) Narosimha’s Toothbrush 8) Carnatic Music Class With A Martian |
Durata: |
38:11 |
Con: |
Alex Riva, Bindhumalini Narayanaswamy, Mikael Szafirowski |
|
un disco inatteso |
x mario biserni (no ©) |
|
“Solos And More At Studio 304” è un disco inatteso per coloro che seguono le vicende della Wide Ear Records e, come tutte le sorprese, può creare entusiasmo o costernazione. Il disco è stato registrato in uno studio dell’India (a Bangalore) manipolando registratori e utilizzando suoni di origine organica, per quanto sono riuscito a capire, prodotti con pifferi o da un cane (Beedi Power?) che abbaia. In due brani (Sun Ra Becomes Rasam e Mika’s Minutes) Riva si avvale dell’aiuto di Mikael Szafirowski ai missaggi e re missaggi. In un altro (Carnatic Music Class With A Martian) è possibile udire la voce della cantante Bindhumalini Narayanaswamy. Curioso, e significativo, il fatto che anche qui viene tirato in ballo il nome del Re Sole (vedi a tal proposito la recensione a “WE3”).
Che altro dire.
Il disco è interessante e fa pensare al lavoro di un altro grande nomade della musica, Rinus Van Alebeek, ma una maggiore chiarezza su come è stato realizzato contribuirebbe notevolmente al suo apprezzamento.
|
|
|
Data Recensione: 8/12/2022 |
|
|
|
|