`Melancholia´ // `Cure And Mound´

Autore disco:

John Edwards & Dirk Serries // Anton Mobin & Martina Verhoeven

Etichetta:

A New Wave Of Jazz (B)

Link:

www.newwaveofjazz.com

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2021

Titoli:

1) I 2) II // 1) Cure 2) Mound

Durata:

44:56 // 76:47

Con:

John Edwards, Dirk Serries // Anton Mobin, Martina Verhoeven

relazioni avventurose

x mario biserni (no ©)

La collaborazione con John Edwards rappresenta per Dirk Serries qualcosa di cruciale, quasi un momento di svolta oserei dire, perché il contrabbassista inglese è un musicista fondamentale nel passaggio fra il jazz degli anni Settanta e le nuove generazioni. Edwards, con una discografia talmente nutrita da rendere difficile trovarne di simili, ha suonato sia con i musicisti della generazione a lui precedente sia con quelli della generazione a lui successiva, con gli europei come con gli americani, andando a collidere anche con realtà di frontiera come B-Shops For The Poor, God e Honkies.
È una musica diversa da quella che ci hanno insegnato a considerare tale, niente ritmi che fanno saltellare, niente soavità che fanno commuovere, niente sketch che fanno sorridere, e pure il pathos viene tenuto in allerta dai pieni e dai vuoti, dai silenzi, dalle accelerazioni e da come i due riescono a incontrarsi e a lasciarsi.
Nessuna tolleranza per la melodia in questo incontro - che pure risulta essere armonioso e piacevole da ascoltare - fra due musicisti che reinventano la musica a loro immagine e somiglianza attraverso le reinvenzione dei loro strumenti. Corde (mal)trattate, (s)tirate, (dis)torte, (s)fregate, (s)battute. Suoni secchi, suoni grassi e suoni lunghi.
Un appuntamento importante per Serries, in quanto musicista-sperimentatore, per la sua etichetta e per la nuova onda del jazz in generale. E, mi pare ovvio, per Edwards stesso.
La pianista Martina Verhoeven – collaboratrice di Serries nella gestione della New Wave Of Jazz e probabilmente sua compagna a livello affettivo – spalleggia il chitarrista con un disco ancor più avventuroso. Il suo pianoforte interagisce con la camera preparata di Anton Mobin, un manipolatore francese ben noto nell’ambito delle produzioni in CD-R e in cassetta, il cui nome trovate sovente affiancato a quello di Rinus Van Alebeek.
Il pianoforte viene esplorato con l’ausilio delle tecniche espanse e i suoni prodotti vanno a sciogliersi in quelli della camera preparata per un risultato difficile da immaginare. L’incontro ipotetico fra Cecil Taylor e il duo Brötzmann – Bennink della Foresta Nera.


click to enlarge!click to enlarge!

click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 9/5/2023

`Le Jardin Sonore´ // `TMR´  

`After The Storm (complete recordings)´  

`Virus´  

`Blue Horizon´  

`Hide Nothing´ // `BeforeThen´  

`Signals´  

`You’re Either Standing Facing Me Or Next To Me´ // `Yurako´ // `My Lord Music, I Most Humbly Beg Your Indulgence In The Hope That You Will Do Me The Honour Of Permitting This Seed Called Keiji Haino To Be Planted Within You´  

`The Soundtrack Of Your Secrets´  

`Transmutation Of Things´  

`Run, The Darkness Will Come!´ // `Fetzen Fliegen´ // `Two Sides Of The Moon´  

`Double Exposure´  

`People And Places´  

`Landscapes And Lamentations´  

`The Living, The Dead, The Sleepers And The Insomniacs´  

`White Eyes´  

`Rainforest IV´  

`In Otherness Oneself´ // `Soothe My Soul, Feed My Thought´  

`Pan Project´  

`Territory´ // `l’A Neuve´ // `Zeitweise Leichter Schneefall´  

`Hotel Colon´  

`Historic Music Past Tense Future´  

`Tourmaline´  

`Tropico Romagnolo´ // `Another Advanced Useless Machine´  

`How To Get Rid Of The Darkness´  

`1 – bis 4 - stimming´  

`Gro Mig En Blomst´ // `Skærsgårdslyd´  

`Sessione Pre Angiou´  

`Turm´  

`Rade´  

`Live Capitol Brig´  

`Qonicho Ah!´  

`Tone Sequence Evaluators´  

`Uneven Same - Saxophone Quartets´  

`Apophany´  

`Anna´  

`INCIDENTI – Lo schianto´ // `O´  

`In Her Words´  

`Paint Your Lips While Singing Your Favourite Pop Song´  

`Alpine Variations´ // `Watering A Paper Flower´  

`Promontory´  

`« … »´  

`Katacombe Vol. 3´  

`In Vivo´  

`Eight Pieces For The Buchla 100 Series´  

`Aterraterr´  

`Cabrioles cérébrale et accidents psychotiques´  

`2013 – 2021 dal diario di Luigi La Rocca, Cittadino´  

`A Secret Code´ // `Echolocation´