`Rainforest IV´

Autore disco:

David Tudor + Composers Inside Electronics

Etichetta:

Neuma Records (USA)

Link:

neumarecords.org/

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2022

Titoli:

1) Rainforest IV

Durata:

68:57

Con:

Bill Viola, David Poyurow, David Tudor, John Driscoll, Paul DeMarinis, Phil Edelstein, Prent Rogers

una pagina storica di musica elettronica

x mario biserni (no ©)

David Tudor (1926 – 1996) viene ricordato soprattutto come collaboratore di John Cage ed esecutore della sua opera. Nondimeno è stato anche un ottimo compositore e, soprattutto in ambito di musica elettronica, ci ha lasciato alcune pagine memorabili. Prima fra tutte quella comunemente nota come Rainforest. La composizione del brano è del 1967 mentre la registrazione di questa versione risale al 1977 allorquando Pauline Oliveros, all’epoca direttrice del Center For Music Experiment , invitò Tudor a San Diego per una residenza. Nell’occasione i musicisti coinvolti da Tudor crearono dei marchingegni produttori – diffusori di suoni utilizzando oggetti di uso quotidiano che vennero affissi a una certa altezza dal suolo in quello che era il locale adibito all’installazione. I suoni prodotti non imitavano né somigliavano a quelli ottenibili con strumentazioni tradizionali, piuttosto potevano ricordare alcune sonorità presenti in natura. Quella che ne deriva è un autentica giungla sonora. La registrazione binaurale è di David Dunn e Warren Burt e viene consigliato l’ascolto in cuffia.


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 26/3/2024

`Incanto´ // `Tracce´  

`Words´  

`Nowhere Dense´  

`The Night Shall Break´  

`Chirurgia sperimentale´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Isocèle´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Ordo´  

`Pale Blue´  

`Maison Moderne´  

`Perlée De Sève´ // `Adage Vestige´  

`Materical´  

`Flashpoint´  

`The Hills Shout´  

`Pandemia´  

`Active Observation´  

`Woven Territories´  

`Tales From An Underground River´ // `Ten Rooms Under The Sea´  

`Recoil´  

`Remember´  

`Kissós´  

`Thirtynine Fiftyfive´  

`Project Encore, Vol. 1´  

`Chance And Change´  

`Driven (Live At Roadburn 2022)´  

`Innesto´ // `Pragma´  

`Mycelium´ // `The Asocial Telepathic Ensemble´  

`Trónco´  

`Kinesis´ // `Kinesis, Vol. 2´  

`Live At Pariser Platz´  

`Praznina / Emptiness´  

`Transient´ // `HerbstReise´  

`Sound In Time´  

`Due Mutabili´ // `Cadenza del Crepuscolo´