`Isocèle´

Autore disco:

Manuel Mota

Etichetta:

Headlights Recordings (P)

Link:

headlightsrecordings.blogspot.com
manuelmota.bandcamp.com

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2023

Titoli:

1) Isocèle 1 2) Isocèle 2 3) Isocèle 3

Durata:

39:57

Con:

Manuel Mota

così povero d'immagine e così ricco di contenuti

x mario biserni (no ©)

“Spectral Evolution” di Rafael Toral si è classificato secondo nella top list di fine anno redatta dalla rivista inglese The Wire. Sappiamo benissimo come vengono redatte queste classifiche di fine anno, quanto meno in modo discutibile, quindi il suo valore specifico è quantomeno poco significativo. Se però non la valutiamo alla lettera ma cerchiamo di guardare oltre, dietro le quinte, ne possiamo trarre l’idea di una scena sperimentale portoghese molto seguita e apprezzata a livello internazionale. I nomi di Rafael Toral, Margarida Garcia, David Maranha e Manuel Mota sono ormai un sinonimo di garanzia.
E l’ultimo disco solista di Manuel Mota ci conferma per l’ennesima volta che la nostra fiducia è ben riposta.
Una modulazione continua prodotta con la chitarra elettrica tramite l’utilizzo di un archetto, con molta probabilità un e-bow, in ciò consistono le tre versioni di Isocèle registrate nell’arco di 3 o 4 mesi (esattamente Ottobre, Giugno e Luglio 2023).
È la scuola minimalista meno ruffiana che va a congiungersi con il noise elettronico più estremo in un abbraccio incestuoso.
“Isocèle” potrebbe benissimo stare dietro di un posto, oppure davanti di un posto, al disco di Toral nella playlist di The Wire. È l’intera scuola portoghese che, attraverso questi dischi, merita un riconoscimento.
Long life!


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 14/9/2025
  Torna al Menù Principale
 Archivio dell'anno 2025 ...

`Ordo´  

`Isocèle´  

`Ornettiana´ // `Monk On Viola´  

`The Quietest Of Whispers´  

`Ochotona Calls´  

`Transient´ // `HerbstReise´  

`Trónco´  

`Sound In Time´  

`Due Mutabili´ // `Cadenza del Crepuscolo´  

`Kinesis´ // `Kinesis, Vol. 2´  

`Live At Pariser Platz´  

`Chance And Change´  

`Driven (Live At Roadburn 2022)´  

`Praznina / Emptiness´  

`Kissós´  

`Innesto´ // `Pragma´  

`Tales From An Underground River´ // `Ten Rooms Under The Sea´  

`Thirtynine Fiftyfive´  

`Project Encore, Vol. 1´  

`Recoil´  

`Remember´  

`The Hills Shout´  

`Perlée De Sève´ // `Adage Vestige´  

`Pandemia´  

`Active Observation´  

`Woven Territories´  

`Materical´  

`Flashpoint´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Pale Blue´  

`Maison Moderne´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Mycelium´ // `The Asocial Telepathic Ensemble´