`Fold / Unfold / Refold´

Autore disco:

Piergiorgio Pirro

Etichetta:

Aut Records (D)

Link:

www.autrecords.com

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2023

Titoli:

1) Landero 2) In Do Prelude 3) In Do 4) Stretch 5) More Stretch 6) Piotr 7) Battimenti 8) Pronunciation 9) Lawn Shuffle 10) Sam And Me 11) On Folding 12) Punch

Durata:

43:46

Con:

Sam Comerford, Piergiorgio Pirro, Cyrille Obermüller, Luis Mora Matus

in equilibrio fra jazz e tecnologia avanzata

x mario biserni (no ©)

La forza dell’abitudine è difficile da estirpare. Inserendo nel lettore un CD come questo, prodotto da un quartetto classicamente jazz (sax tenore e clarinetto, pianoforte, contrabbasso e batteria), mi aspetto di sentir uscire dai diffusori qualcosa come A Love Supreme o My Favorite Things. Il titolo, che sta come costruzione, decostruzione e ricostruzione, dovrebbe però mettere sul chi va la e, in aggiunta, le note che accompagnano il disco riferiscono di un’ispirazione nella musica dei compositori francesi Gérard Grisey e Tristan Murail, cioè nella cosiddetta musica spettrale. Non conosco questa corrente musicale ma ho voluto di proposito riportare il ragguaglio di modo che il lettore musicalmente più acculturato possa farsi un’idea, seppur vaga, del contenuto di questo CD. Un altro aspetto, meno teorico e più tecnico, riguarda l’utilizzo da parte del pianista, e autore di tutti i brani, Piergiorgio Pirro di un sistema di controllo MIDI tecnologicamente avanzato qual è il LinnStrument. Ce n’è abbastanza per rendere questo disco appetibile presso gli ascoltatori più curiosi.
Restano da dare le coordinate del quartetto: il leader Piergiorgio Pirro ha origini italiane pur risiedendo a Bruxelles, il batterista Luis Mora Matus è cileno, il sassofonista Sam Comerford è irlandese e il contrabbassista Cyrille Obermüller è belga.


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 19/9/2025
  Torna al Menù Principale
 Archivio dell'anno 2025 ...

`Ordo´  

`Isocèle´  

`Ornettiana´ // `Monk On Viola´  

`The Quietest Of Whispers´  

`Ochotona Calls´  

`Transient´ // `HerbstReise´  

`Trónco´  

`Sound In Time´  

`Due Mutabili´ // `Cadenza del Crepuscolo´  

`Kinesis´ // `Kinesis, Vol. 2´  

`Live At Pariser Platz´  

`Chance And Change´  

`Driven (Live At Roadburn 2022)´  

`Praznina / Emptiness´  

`Kissós´  

`Innesto´ // `Pragma´  

`Tales From An Underground River´ // `Ten Rooms Under The Sea´  

`Thirtynine Fiftyfive´  

`Project Encore, Vol. 1´  

`Recoil´  

`Remember´  

`The Hills Shout´  

`Perlée De Sève´ // `Adage Vestige´  

`Pandemia´  

`Active Observation´  

`Woven Territories´  

`Materical´  

`Flashpoint´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Pale Blue´  

`Maison Moderne´  

`Fragments de Temps´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Freshta´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Mycelium´ // `The Asocial Telepathic Ensemble´