`CEPI Meets HIC
|
Autore disco: |
The Cepi Nomads + HIC |
Etichetta: |
Torto Editions (I) |
Link: |
www.torto.biz/ |
Formato: |
CD |
Anno di Pubblicazione: |
2019 |
Titoli: |
Tutti: 1) Part I 2) Part II 3) Part III 4) Part IV 5) Part V 6) Part VI 7) Part VII 8) Part VIII 9) Part IX (The Good Soldier) 10) Part X |
Durata: |
49:10 |
Con: |
The Cepi Nomads: Barre Phillips, Gyrgy Kurtag Jr., Laurent Charles, Lionel Garcin, Grard Fabbiani, Vlatko Kučan, Franois Rossi, Emmanuel Cremer, Patrice Soletti - HIC: Eugenia Amisano, Pippo Costella, Lorenzo Capello, Mario De Simoni, Marco Traversone, Giulio Gian, Francesco Mascardi, Claudio Lugo, Pietro Martinelli, Tommaso Rolando, Tina Omerzo |
|
fitte trame che solo un ascolto pi che attento riesce a districare: magico |
x mario biserni (no ) |
|
Qui si documenta dell`incontro fra l`ensemble francese The Cepi Nomads e l`ensemble ligure HIC (Hidden Improvisers Consort). Entrambi i gruppi sono composti da ottimi improvvisatori, seppure non conosciutissimi, e fra i liguri d`uopo citare l`ex Calomito Tommaso Rolando (il CD esce per la sua etichetta Torto) e Claudio Lugo (direttore dell`HIC nonch componente dell`Ensemble Dissonanzen). Nella formazione francese salta subito all`occhio il nome di Gyrgy Kurtag Jr., figlio del noto compositore ungherese classico contemporaneo Gyrgy Kurtag. Ci senza offesa per gli altri, tutti meritevoli di citazione e i cui nomi appaiono comunque elencati, a far s che il lettore interessato possa cercare le informazioni necessarie.
Ma non mi posso limitare a questo, perch a dirigere The Cepi Nomads, e l`incontro tutto, c` l`ottantaseienne (ottantacinquenne al tempo della registrazione) Barre Phillips. Un`autentica figura mitologica del jazz contemporaneo. Per fare un po` di storia, senza approfondire troppo, lo troviamo nel quartetto di Archie Shepp che suon a Newport nel 1965. Nel 1969 pubblic Journal Violone (uno dei primi dischi di solo contrabbasso). Nello stesso anno lo troviamo nel primo disco dei Gong e poi nel miracoloso Trio con John Surman e Stu Martin. Seguono i duetti con Dave Holland e con Derek Bailey, le registrazioni con Chris McGregor (che solo di recente hanno visto la luce) e con Keiji Haino. Ancora eccellente il trio di strumenti a corda con Hans Burgener e Martin Schtz. Termino questa breve ricognizione con un New York City in solitudine pubblicato nel 2016 (per Oue-Dire Production).
Penso che basti a proposito di questo musicista tanto straordinario quanto schivo.
CEPI Meets HIC un esempio di libera improvvisazione per ampio ensemble che, pi che alle grandi conduzioni tipo Zorn, Morris e/o Braxton, fa pensare a grandi avventure collettive quali la Celestial Communication Orchestra di Alan Silva. La stessa disposizione dei musicisti, se ho ben capito a cerchio e non diretti verso un conduttore, lascia intendere lo spirito che muove questa musica. Una musica da ascoltare tutta in religiosa concentrazione, seguendola sia nei suoi crescendo pi compatti e caotici sia nelle sue derive pi estatiche.
|
|
|
Data Recensione: 15/7/2021 |
|
|
|

|
`CEPI Meets HIC |
|
|