`Justinian Intonations´
|
Autore disco: |
Philip Blackburn |
Etichetta: |
Neuma Records (USA) |
Link: |
neumarecords.org/ |
Formato: |
CD |
Anno di Pubblicazione: |
2022 |
Titoli: |
1) Out Beyond 2) Justinian Intonations |
Durata: |
55:27 |
Con: |
Philip Blackburn, Ryland Angel, Serkan Özkaya, Alp Sen |
|
dal futuro al passato alla ricerca di un ascolto onirico e profondo |
x mario biserni (no ©) |
|
Philip Blackburn è uno di quei musicisti, una schiera sempre più numerosa, che si occupano in prima persona degli aspetti legati alla distribuzione, e dopo essere stato impegnato alla Innova Recordings è oggi responsabile della Neuma Records. Quest’attività, sicuramente impegnativa, non gli impedisce comunque di dedicarsi anche alla ricerca e alla creazione artistica.
Ecco quindi un suo CD, pubblicato proprio su Neuma, il cui titolo fa riferimento sia alla just intonation dei suoni microtonali sia alle Cisterne Basilica e di Teodosio che si trovano nel sottosuolo di Istanbul (la prima venne fatta costruire espressamente dall’imperatore Giustiniano I). A dare manforte, nell’occasione, il tenore inglese Ryland Angel che s’è fatto le corde vocali cantando nel pulpito della cattedrale di Bristol.
Nel primo dei due brani (5’) la voce, su versi di un mistico persiano, fa da contrappunto al suono generato da un coro di conchiglie mentre nel secondo (50’) è come un solista gregoriano che stenta ad emergere fra le risonanze delle cisterne, risonanze generate, stando alle note, da un semplice battito di mani e poi elaborate dall'autore.
I suoni primari di Out Beyond paiono richiami ancestrali o animaleschi mentre i continuum di Justinian Intonations sembrano onde sospese fra i marmi delle cisterne, quasi a richiamare lo spirito delle acque che un tempo le riempivano. La voce, elemento veramente distintivo, nel primo dei due brani si libera come già detto sopra il suono mentre nel secondo resta sommersa (come se oltre al loro spirito nelle cisterne fossero rimaste pure le acque).
“Justinian Intonations” è un disco il cui ascolto è particolarmente indicato per coloro che hanno amato la Oliveros e la sua Deep Listening Band. Consigliato comunque anche a tutti gli altri.
|
|
|
Data Recensione: 21/4/2023 |
|
|
|

|
`Justinian Intonations´ |
|
|