`Pulsioni oblique´ // `For Anita´ // `Musica per camaleonti´
|
Autore disco: |
V/A // rec_L // Ranter`s Groove |
Etichetta: |
Kaczynski Editions (I) |
Link: |
kaczynskieditions.weebly.com kaczynskieditions.bandcamp.com |
Formato: |
MC, D // 7-inch, D //CD, D |
Anno di Pubblicazione: |
2017 |
Titoli: |
1) Ranter`s Groove: Bring The War Home! / 2) 23RedAnts: Never Dreaming / 3) Mdmme: Maximo/minimo / 4) Zerogroove: Perpetual 5) Zero23: Waiting For The Enemy 6) Pablo Orza: Disconnected From Reality 7) Ranter`s Bay: Always Sleeping // 1) For Anita 2) Lonely // 1) I Bastardi 2) Through The Gate 3) Ade 4) Technological Slavery 5) 1943 Gdansk Tone 6) Bobby Beausoleil And The Lucifer`s Rising 7) B-ray Vibes 8) Your Sleep/My Wild Side |
Durata: |
28:37 // 11:14 // 32:11 |
Con: |
Giuseppe Fantini, Niet F-n / Macarena Montesinos, Niet F-n, Lúa Gándara / Nacho Muñoz / Giuseppe Fantini / Giuseppe Fantini, Macarena Montesinos, Niet F-n / Pablo Orza / Niet F-n // Niet F-n // Niet F-n, Giuseppe Fantini, Macarena Montesinos, Francesco Mariano, Paolo Bedini, Pablo Orza |
|
se il buon giorno si vede dal mattino ... |
x mario biserni (no ©) |
|
A new born is beautiful, se fossimo inglesi potremmo scrivere così nel nostro occhiello, giocando sulla doppia valenza di uno dei dischetti che andiamo a recensire, e comunque un vecchio proverbio come il buon giorno si vede dal mattino è egualmente orientato al buon auspicio.
Una nuova etichetta che muove i primi passi è sempre, per gli appassionati di musica, un evento da celebrare. Se poi tali primi passi vengono mossi alla guisa di un Philippe Petit, su un filo di rasoio, con coraggio e pure con atipicità , la celebrazione pare essere obbligatoria, tanto che se i responsabili della Kaczynski Editions e se il tempo saranno della nostra parte faremo seguire questa recensione da un`intervista.
Coraggio eccetra eccetra, s`è scritto, già nella scelta di una ragione sociale che fa riferimento a Ted Kaczynski, forse più noto come Unabomber, soggetto ultravisionario e matematicamente concreto al tempo stesso.
«Il dado è tratto», disse Cesare, e come il condottiero romano la Kaczynski Editions attraversa il Rubicone, seppure non lo faccia alla testa di un esercito ma di una deliziosa compilation racchiusa all`interno di una cassetta prodotta in sole 15 copie. “Pulsioni oblique”, questo è il titolo, presenta sette progetti che, a esclusione del pianista Nacho Muñoz (Mdmme) e del chitarrista Pablo Orza, fanno capo - all`uno, all`altro o a entrambi - al chitarrista Giuseppe Fantini e al manipolatore elettronico Niet F-n. Minimalismo, manipolazioni digitali, suoni strumentali, voci e registrazioni d`ambiente vanno a comporre mosaici surreali di suoni in sospensione. La tecnologia, ben presente, rimane comunque sempre subordinata e al servizio di un delicato afflato poetico.
Dinamitardi con delicatezza, amore, e con un approccio deliziosamente naïf e bucolico, potremmo dire riagganciandoci all`Unabomber dal quale l`etichetta a preso nome.
Se dovessi fare degli accostamenti preferirei infatti farli con l`anarchia sonora di Derek Bailey e/o John Cage invece che con gli algoritmi di Iannis Xenakis.
La deliziosa filosofia che guida il progetto è confermata dalla seconda uscita, e questa ci riporta alla premessa, un 7 pollici pubblicato in sole 5 copie in occasione di una nuova nascita. Due brani di rec_L, progetto solista del manipolatore Niet F-n, a base di incantevoli intonazioni rumoriste talmente sottili da sfiorare i silenziosi e soffici precipitare dei fiocchi di neve guentheriani.
Finora ho scritto di edizioni iperlimitate, ma non preoccupatevi `chè entrambe le pubblicazioni sono reperibili a prezzi stracciati in versione digitale (l`ascolto in streaming è invece totalmente gratuito).
E in versione digitale si può reperire anche il CD "Musica per camaleonti" del duo Ranter's Groove (Giuseppe Fantini e Niet F-n) pubblicato comunque nella considerevole cifra di 70 copie (non sto facendo dell'ironia, considerevole se paragonata alle 5 e alle 15 delle edizioni che l'hanno preceduta, scusate comunque). Alla chitarra e alle manipolazioni del duo si aggiungono, in 5 degli 8 titoli, strumenti come il violoncello di Macarena Montesinos, il pianoforte preparato di Francesco Mariano, la chitarra preparata di Pablo Orza o la tromba di Paolo Bedini. E` facile immaginare quella miscellanea di suoni che può far pensare ad alcune produzioni dell'eticetta austriaca Mego. E` comunque chiaro che, in sintonia con le immagini che adornano le confezioni, i contenuti si calano sempre in quei margini che delimitano macchie cromatiche indefinibili e informali, o meglio definibili come nuove forme. Sono comunque sempre apprezzabili le linee sempre delicate, gli accostamenti di suoni mai stridenti, a dimostrazione di una sensibilità artistica che si proietta al di là dell'ambito musicale per coinvolgere anche le sfere della pittura, della scrittura, della scultura e dell'architettura. A colpire l'immaginazione sono dei suoni che, a dispetto delle moderne tecnologie utilizzate, non sembrano affatto tecnologigi, viceversa paiono concreti, reali, organici, caldi e, soprattutto, vivi. Suoni dal sapore detecnologizzato, come la vita in una capanna all'aria aperta.
E` un piacere veder muovere i primi passi a una nuova realtà , lo ripeto, soprattutto quando le promesse per il futuro sono più che buone.
Termino quindi con doppio augurio. Alla Kaczynski Editions affinchè trovi gli stimoli necessari e una giusta accoglinza da parte del pubblico in grado di farla proseguire nel prcorso intrapreso.
Al lettore auguro invece un buon ascolto e gli do il benvenuto nel fantastico mondo di Kaczynski Editions, edizioni dinamitarde, sì, ma dal cuore pulsante e dall'animo gentile.
Con la speranza di poterci scrivere ancora su.
|
|
|
Data Recensione: 2/7/2019 |
|
|
|

|
`Pulsioni oblique´ // `For Anita´ // `Musica per camaleonti´ |
|
|