`IMAfiction: Portrait # 01 - # 10´
|
Autore disco: |
AA.VV. |
Etichetta: |
IMA (A) |
Link: |
ima.or.at |
Formato: |
DVD |
Anno di Pubblicazione: |
2006 - 2018 |
Titoli: |
portrait # 01: Liesl Ujvary (1939) // portrait # 02: Rebekah Wilson aka Netochka Nezvanova (1875) // portrait # 03: Heidi Grundmann (1938) // portrait # 04: Eliane Radigue (1932) // portrait # 05: Andrea Sodomka (1961) // portrait # 06: Maryanne Amacher (1938 - 2009) // portrait # 07: Anne La Berge (1955) // portrait # 08: Electric Indigo (1965) // portrait # 09: Beatriz Ferreyra (1937) // portrait # 10: Elisabeth Schimana (1958) |
Durata: |
varie |
Con: |
Martin Breindl, Elisabeth Schimana, Roberto Paci Dalò, Gabriele Mathes, Elena Tikhonova, Rebekah Wilson, Michaela Schwentner, Nathalie Singer, Seppo Gründler, Johanna Moder |
|
i primi dieci tomi di una piccola enciclopedia |
x mario biserni (no ©) |
|
Giungono al numero 10 questi DVD pubblicati dall`IMA (Institut Für Medienarchäologie) e in distribuzione presso Chmafu Nocords.
La collezione, inaugurata nel 2006, è dedicata alla presentazione di artiste dedite alle arti contemporanee attraverso una serie di interviste-biografie. Le interviste sono, o sono comunque sottotitolate, in lingua inglese. Quasi sempre il file principale con il ritratto è affiancato da altri file video e/o audio che offrono esempi tangibili sull`attività delle intervistate. L`opera non si occupa unicamente di musiciste in senso stretto ma anche di personalità il cui lavoro ha contribuito in modo significativo allo sviluppo delle arti musicali, sperimentali ed elettroniche contemporanee, come la DJ Susanne Kirchmayr (Electric Indigo), l`operatrice e giornalista radiofonica Heidi Grundmann, la programmatrice Rebekah Wilson, la scrittrice Liesl Ujvary e l`artista multimediale Andrea Sodomka. Ho riportato a fianco di ogni nome trattato la data di nascita (e di decesso nel caso della Amacher) per darvi anche un`idea spazio temporale sui materiali contenuti nei DVD che vi sto presentando. Per il resto i lettori più navigati conosceranno già , almeno in parte, i nomi delle artiste trattate. Gli altri non hanno da fare altro che rivolgersi a un qualsiasi motore di ricerca, ma una selezione d`acquisto è comunque sconsigliata, dal momento che i vari DVD si presentano come singoli volumi di una piccola enciclopedia in progress. Buttate un occhio anche all`elenco degli intervistatori perchè vi ritrovate qualcuna delle intervistate, e questo da alla piccola enciclopedia un valore aggiunto, in quanto viene scritta dai protagonisti stessi e non da storiografi postumi o da bibliotecari avulsi allo svolgimento dei fatti.
|
|
|
Data Recensione: 14/7/2020 |
|
|
|

|
`IMAfiction: Portrait # 01 - # 10´ |
|
|