`Suites And Seeds´ // `Extended — For Strings And Piano´ // `Zeit´
|
Autore disco: |
Anemochore // Daniel Studer // Kontrabassduo Studer-Frey (With Jürg Frey And Alfred Zimmerlin) |
Etichetta: |
Creative Sources Recordings (P) // ezz-thetics (CH) // Leo Records (GB) |
Link: |
www.creativesourcesrec.com www.hathut.com www.leorecords.com |
Formato: |
CD // CD // CD |
Anno di Pubblicazione: |
2019 |
Titoli: |
1) Vortex Part I 2) Vortex Part II 3) Vortex Part III 4) Akène 5) Wings 6) Samara 7) Alianthus 8) Liriodendron 9) Picris 10) Dehiscence Part I 11) Dehiscence Part II 12) Dehiscence Part III // 1) Comprimere 2) Bagatelle 1 3) Bagatelle 2 4) Bagatelle 3 5) Operandi 6) Verba 1 7) Verba 2 8) Verba 3 9) Motus // 1) Praeludium 2) Pars Prima 3) Interludium 4) Pars Secunda 5) Initium 6) Excursio 7) Continuatio 8) Tardum 9) Pars Tertia 10) Postludium |
Durata: |
51:29 // 54:49 // 52:03 |
Con: |
Daniel Studer, Frantz Loriot, Sebastian Strinning, Benjamin Brodbeck // Daniel Studer, Harald Kimming, Frantz Loriot, Alfred Zimmerlin, Philip Zoubek // Daniel Studer, Peter K Frey, Alfred Zimmerlin, Jürg Frey |
|
tripletta impeccabile |
x mario biserni (no ©) |
|
Ecco ben tre dischetti che vedono coinvolto il contrabbassista svizzero Daniel Studer, del quale ci siamo già occupati e che di conseguenza non abbisogna di presentazioni. Tre dischetti che escono su tre marchi storici, in particolare la ezz-thetics (diramazione di una Hat Hut Records dall`incommensurabile catalogo).
Apriamo le danze con il CD pubblicato per la portoghese Creative Sources, marchio che seppur con metodi poco ortodossi riesce a tenere il passo con le consorelle più storiche e consolidate, all`apparenza il lavoro più classicamente impostato, in chiave jazzistica, dei tre. La formula è sulla carta un quartetto con sezione ritmica (contrabbasso e batteria) e coppia solista rappresentata da ance e viola. Così è sulla carta, ma la realtà è ben diversa e mostra un quartetto di strumentisti refrattari ai ruoli prestabiliti. Ne risulta, di conseguenza, un dialogo a quattro di seducente bellezza. Due suite divise in tre parti e sei brani - da ciò il titolo dato al CD - che stimolano l`ascolto sia per la tipologia degli strumenti utilizzati sia per le sonorità che da questi vengono estratte. Senza dimenticare che i quattro sono piuttosto navigati da dare alle composizioni istantanee una strutturazione impeccabile per logica e immaginazione.
“Extended — For Strings And Piano”, accreditato al solo Studer, è un disco di materiali composti per quartetto d`archi e pianoforte, con la singolarità che il ruolo del secondo violino viene ricoperto dal contrabbasso dello stesso Studer mentre alla viola c`è lo stesso Loriot del disco precedente. Lo svizzero dimostra di avere ben acquisito la logica dei vari linguaggi contemporanei e delle tecniche estese, tanto che le sonorità possono far pensare ai dischi per quartetto d`archi di Ligeti o di Malfatti. Non so quanto può interessare al lettore, ma si tratta del mio CD preferito all`interno di questa comunque ottima terna, e occupa anche una buona posizione fra i migliori dischi che ho ascoltato nel 2019. Andando su “Discogs”, ormai un punto fermo per chi cerca notizie e discografie dei vari musicisti, alla scoperta di collaborazioni e collegamenti vedrete come i nomi implicati portano lontano, dalla King Übü Örchestrü alla Ohrkiste di Radu Malfatti, dalla Tony Oxley`s Celebration Orchestra all`Ensemble X, dal Cecil Taylor Workshop Ensemble a innumerevoli altri progetti che, a volte, coinvolgono lo stesso Studer.
Come ultimo, ma non minore, transita all`attenzione dell`orecchio censorio il nuovo CD del Kontrabassduo. Ci siamo a più riprese occupati del tandem contrabbassistico formato da Peter K Frey e Daniel Studer, in particolare quando un lustro fa i due decisero di festeggiare i quindici anni di attività con una serie di concerti nei quali il duo apriva le porte a una third person (un sunto di quei concerti venne poi puntualmente pubblicato su disco proprio dalla Leo Records). Quell`esperimento sembra oggi aver attecchito, tanto che questo nuovo CD è diviso a metà fra il duo secco e la formazione allagata per la presenza di due ospiti. Sui due strumentisti aggiunti, Jürg Frey ai clarinetti e Alfred Zimmerlin al violoncello, va detto che a) Zimmerlin è presente anche nel disco trattato in precedenza e dà in tal modo ulteriore continuità a questi tre lavori e b) si tratta di musicisti di rango molto attivi sia come improvvisatori sia come autori-esecutori (Frey, soprattutto, lo potete ritrovare in molte registrazioni delle Edition Wandelweiser Records). Il disco pieno di attrattive, evolve rispetto a quelli che l`hanno preceduto, e apre dinnanzi al duo nuovi scenari.
|
|
|
Data Recensione: 29/12/2020 |
|
|
|

|
`Suites And Seeds´ // `Extended — For Strings And Piano´ // `Zeit´ |
|
|