`Air Cake And Other Summery Occupations´
|
|
eccelso |
x mario biserni (no ©) |
|
Non è facile essere precisi rispetto a Catharine Cary, visti i dati contrastanti che la riguardano trovati in rete, comunque stando alle notizie più accreditate si può stabilire con una certa precisione che è newyorkese di nascita, che risiede in Francia e che ha alle spalle anni vissuti da giramondo con una serie di progetti realizzati a varie latitudini.
Più semplice stabilire la genesi di questo CD che prende avvio da alcune improbabili storie per bambini improvvisate al telefono, per un nipote lontano, durante la pandemia. In seguito la cantante Ayelet Rose Gottlieb le ha proposto di registrarne alcune per pubblicarle nella sua piccola etichetta discografica.
Detto e fatto.
La voce recitante di Catharine è accompagnata con pertinenza dagli strumentisti Eric Lewis (tromba, clarinetto basso e oggetti) e Ivan Bamford (percussioni e oggetti). Non dovete però farvi fuorviare dalla circostanza di una voce recitante e pensare con ciò a un disco imparentato con l’hip hop. Piuttosto sia il modo di recitare sia gli interventi strumentali sembrano rimandare alle letture dei poeti beat o, con ancor più pertinenza, a quelle dei poeti neri legati al free jazz.
L’incedere del recitato è caratterizzato da un piglio deciso e ricco di sfumature e può risultare godibile anche a coloro che non masticano con disinvoltura la lingua inglese.
L’intero lavoro, in sintonia con l’anima multimediale dell’artista, viene proposto su Bandcamp in varie opzioni: una prima opzione prevede l’acquisto del solo digitale, una seconda (quella di cui ci occupiamo in questa recensione) propone il digitale più il CD fisico, una terza il digitale e un libro con testi e disegni e, infine, una quarta da diritto al digitale più una borsa (chiaramente cambia il costo che è, rispettivamente, di 10, 15, 25 e 20 $ canadesi).
Prossimamente: “The Shadow Carvings And Other Short Poems” di Hazy Loper; “Growth” di Matteo Uggeri; “Playing The Folk” di Roberto Fega; “Nieuw Amsterdam New York” del Glass Farm Ensemble; "You Can Blackmail Me Later” // “Yet Dish – Gertrude Stein” di Christoph Gallio & Roger Turner // Christoph Gallio’s Stone Is A Rose Is A Stone Is A Stone; “Pita Parka Pt. 1: Xam Egdub” della Dun-Dun Band; “Emergence” di Joel Chadabe; “Emphatic Now” del Ewart – Asplund – Ricks Trio; “Temporal Driftness” di Floridis, Bauer & Hertenstein; “From The Roof Top” di Cobus du Toit; “Deeds Of A Rascal” dei Su Nichel; “Inherit A Memory” del Noonan Trio; “Plucked & Struck” dei Percussia; “Twelve Sad Songs And One Blues” di Herbert De Jonge; “Resonance Unbound” di Elisabet Curbelo; “Visions (Homage to William Blake)” di Clizia Miglianti & Angelo Petraglia; “Suns Of The Heart” di Colin Fisher ……
|
|
|
Data Recensione: 9/10/2025 |
|
|
|

|
`Air Cake And Other Summery Occupations´ |
|
|