`Spiral´

Autore disco:

Genetic Transmission

Etichetta:

Afe Records (I)

Link:

www.tochnit-aleph.com/gt

Formato:

CD-R

Anno di Pubblicazione:

2009

Titoli:

1) Spiral

Durata:

42:55

Con:

Tomasz Twardawa

Un percorso minaccioso e affascinante

x Daniele Guasco

E` un vento freddo e tetro quello che apre “Spiral” di Genetic Transmission, nome dietro al quale si cela il polacco Tomasz Twardawa, maestro nel comporre un album che tra suoni e field recording immerge l`ascoltare in un mondo rallentato e pericoloso, un mondo che si scioglie andando a creare un vischioso liquido di sensazioni auditive.
Il vento si insinua in complessi arrugginiti, in parti meccaniche, facendole muovere e accompagnandone il rumore per poi lasciargli il posto in una avventura musicale tanto impervia quanto seducente.
La composizione di Twardawa graffia come un chiodo antico, colpisce come un martello, si perde e si abbandona in un auto-disintegrarsi del suono per quaranta minuti nei quali si resta avvolti nel rigido avanzare dell`unica traccia che compone questo disco.
L`estetica del rumore cercata da Twardawa porta quindi a un paesaggio industriale tanto ostico quanto avvolgente, un`immagine in musica in continua mutazione le cui componenti vanni a liquefarsi e a sostituirsi in continuazione, arrivando a un collage magnetico, affascinante nei suoi spigoli e nella sua sfuggevolezza.
“Spiral” è un lavoro intelligente, difficile, ordinatissimo nella sua evoluzione continua, un percorso ansioso e inquietante da seguire fino alla sua conclusione godendosi ogni stravolgimento tra esplosioni noise e momenti di minacciosa quiete.


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 11/11/2009

`Qui´  

`Radici´  

`Temporal Waves´  

`For A Reason´  

`Where Songs Go At Night´  

`Vurga´  

`Chamber Music´  

`In The Grip´  

`Cello Unlocked´  

`Jack´  

`Domicide´  

`Infinity Avenue´  

`Regenprasseln´  

`Incanto´ // `Tracce´  

`Dreaming Of Horses Running In Circles´  

`Our Sea Lies Within´  

`Due´  

`Words´  

`Nowhere Dense´  

`The Night Shall Break´  

`Chirurgia sperimentale´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Isocèle´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Ordo´  

`Pale Blue´  

`Maison Moderne´  

`Perlée De Sève´ // `Adage Vestige´  

`Materical´  

`Flashpoint´  

`The Hills Shout´