`Waiting For The Darkness´

Autore disco:

K11

Etichetta:

AFE records (I)

Link:

www.aferecords.it
www.myspace.com/pietroriparbelli

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2010

Titoli:

1) 30 KHz - 9:00 p.m. 2) 70 KHz - 10:00 p.m. 3) 300 KHz - 11:00 p.m. 4) 10 MHz - 00:00 a.m. 5) 29 MHz - 01:00 a.m. 6) Waiting For the Darkness (Video Track)

Durata:

61:82

Con:

Pietro Riparbelli

Soprannaturale

x s.e.

Plot metafisico per il neonato parto su Afe di Pietro Riparbelli con il moniker K11. Registrato interamente nel cuore profondo di una brumosa foresta durante l`arco completo di una sola notte, “Waiting for the Darkness” è un saggio peregrino sull`impiego spirituale delle frequenze, ghermite dal sound artist toscano mediante una radio a onde corte: il tutto alfine di scolpire una concreta azione `transcomunicativa` con le animose e sconosciute forze sonore possedute dall`etere.
Stabilita l`intelaiatura ambientale, di primaria importanza, sussegue un ascolto oltremodo sciamanico, intriso d`oscurità e di sottile livore soprannaturale: strati di suono oblunghi ora più scabri e cinerei (30 KHz - 9:00 p.m.), ora gravidi di materia concreta (70 KHz - 10:00 p.m.) sul quale si (s)posa a perfezione la mano pesante di certa architettura harsh-ambient (300 KHz - 11:00 p.m.) mescolata per gradi con pulviscoli di tenue minimalismo (10 MHz - 00:00 a.m., la catacombale imponenza di 29 MHz - 01:00 a.m.).
Seppur si tratti di un progetto tout cour frequenziale, “Waiting for the Darkness” non suona per niente asettico o rigido, cosa che invece accade spesso su altre uscite affini (si veda il format Disinformation o la miriade di uscite Touch dei primi `90).


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 16/11/2010

`Qui´  

`Radici´  

`Temporal Waves´  

`For A Reason´  

`Where Songs Go At Night´  

`Vurga´  

`Chamber Music´  

`In The Grip´  

`Cello Unlocked´  

`Jack´  

`Domicide´  

`Infinity Avenue´  

`Regenprasseln´  

`Incanto´ // `Tracce´  

`Dreaming Of Horses Running In Circles´  

`Our Sea Lies Within´  

`Due´  

`Words´  

`Nowhere Dense´  

`The Night Shall Break´  

`Chirurgia sperimentale´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Isocèle´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Ordo´  

`Pale Blue´  

`Maison Moderne´  

`Perlée De Sève´ // `Adage Vestige´  

`Materical´  

`Flashpoint´  

`The Hills Shout´