`Lottoventisette´

Autore disco:

coreAcore

Etichetta:

Autoproduzione (I)

Link:

www.martepress.eu/
www.goodfellas.it/

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2014

Titoli:

1) La cortellata 2) Nina si voi dormite 3) L`amore è n`incidente 4) Un`artra vita 5) I pini di Roma 6) Io non piango 7) Lella 8) Vola pensiero mio 9) Angeli agli angoli 10) Roma nuda

Durata:

41:25

Con:

Claudia Delli Ficorelli, Francesco Di Giacomo, Giuliano Bstianelli, Danilo Fiorucci, Maurizio Masi, Alessio Pizzotti, Edoardo Petretti, Paolo Sentinelli, Alessandro Papotto, Roberto Di Virgilio, Andrea Di Nunzio

mala vita in romanesco

x Claudio Villetta (no ©)

Dal comunicato stampa: «Lottoventisette non è solo il nome del primo album di coreAcore o dello studio dove è stato registrato... lotto ventisette è uno dei “lotti” della Garbatella, cortili che identificano e rendono unico lo storico quartiere romano, in cui il progetto a preso forma.
coreAcore non è una band ma un Progetto e una famiglia che coinvolge tanti artisti, poeti, musicisti, attori ed amici che trovano in Claudia Delli Ficorelli la Voce e il Corpo della propria arte
».
“Lottoventisette” raccoglie 10 canzoni di vita, d`amore, di galera e di morte, canzoni di mala vita, scritte «tra le strade di Roma» e cantate in romanesco.
E` comunque soprattutto la morte, più che la vita, a fare capolino da queste righe, anche per la scomparsa più o meno recente di alcune delle figure che vi sono evocate. A iniziare da Francesco Di Giacomo che, in un ultimo guizzo prima della sua tragica scomparsa, canta nel rifacimento della Lella di Edoardo De Angelis. Franco Califano firma tre canzoni di cui una, l`inedita Un`artra vita, era stata originariamente scritta per Gabriella Ferri e poi passata a coreAcore. Vola pensiero mio, infine, proviene dal repertorio della stessa Ferri.
Si tratta chiaramente di materiali pregiati, ma di alto livello sono anche gli originali - quasi tutti firmati dalla terna Masi / Serafini / Simeoni - L`amore è n`incidente, I pini di Roma, Angeli agli angoli e La cortellata (l`ultima è fra i vincitori di Musicultura 2014).
Le particolarità del disco stanno nel linguaggio vivo, quello sì, e colorito (alcuni esempi: Quanno apri er core der giglio ce trovi `na zella ..., ... poi come davanti alla gricia tutt`ad`un tratto `n se sente fiata` ..., ... m`ariccomanno che me perdonate ..., ... nun te fermà si puro incontri er vento ..., ... e io la sotteravo co` ste mano ..., ...), in seconda battuta c`è la voce di Claudia Delli Ficorelli, bella ed espressiva, e, in ultimo, gli arrangiamenti di tipo rock, seppure si tratti di un rock un po` di maniera, e la qualità degli interventi strumentali.
La mia impressione è che il disco ha una produzione troppo raffinata e radiofonica per fare breccia su quella fetta di pubblico che segue le vicende dell`underground mentre, al contrario, è troppo underground per arrivare al pubblico che fa le grandi cifre seppure, con un`adeguata promozione, potrebbe anche farcela.


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 10/6/2015

`You’re Either Standing Facing Me Or Next To Me´ // `Yurako´ // `My Lord Music, I Most Humbly Beg Your Indulgence In The Hope That You Will Do Me The Honour Of Permitting This Seed Called Keiji Haino To Be Planted Within You´  

`The Soundtrack Of Your Secrets´  

`Transmutation Of Things´  

`Run, The Darkness Will Come!´ // `Fetzen Fliegen´ // `Two Sides Of The Moon´  

`Double Exposure´  

`People And Places´  

`Landscapes And Lamentations´  

`The Living, The Dead, The Sleepers And The Insomniacs´  

`White Eyes´  

`Rainforest IV´  

`In Otherness Oneself´ // `Soothe My Soul, Feed My Thought´  

`Pan Project´  

`Territory´ // `l’A Neuve´ // `Zeitweise Leichter Schneefall´  

`Hotel Colon´  

`Historic Music Past Tense Future´  

`Tourmaline´  

`Tropico Romagnolo´ // `Another Advanced Useless Machine´  

`How To Get Rid Of The Darkness´  

`1 – bis 4 - stimming´  

`Gro Mig En Blomst´ // `Skærsgårdslyd´  

`Sessione Pre Angiou´  

`Turm´  

`Rade´  

`Live Capitol Brig´  

`Qonicho Ah!´  

`Tone Sequence Evaluators´  

`Uneven Same - Saxophone Quartets´  

`Apophany´  

`Anna´  

`INCIDENTI – Lo schianto´ // `O´  

`In Her Words´  

`Paint Your Lips While Singing Your Favourite Pop Song´  

`Alpine Variations´ // `Watering A Paper Flower´  

`Promontory´  

`« … »´  

`Katacombe Vol. 3´  

`In Vivo´  

`Eight Pieces For The Buchla 100 Series´  

`Aterraterr´  

`Cabrioles cérébrale et accidents psychotiques´  

`2013 – 2021 dal diario di Luigi La Rocca, Cittadino´  

`A Secret Code´ // `Echolocation´  

`Avvolgistanti´  

`Elements´  

`Blues Pour Boris´  

`The Other Lies´  

`Kora´  

`Over The Ridge´