`Virale´

Autore disco:

Il Vuoto Elettrico

Etichetta:

DreaminGorilla Records (I), Banksville Records (GB)

Link:

www.dreamingorillarecords.is
www.banksvillerecords.com
www.ilvuotoelettrico.it

Formato:

CD, D

Anno di Pubblicazione:

2015

Titoli:

1) Virale 2) Il ruolo del perdono 3) Le lacrime di Dio 4) Arianna tace 5) Cibolesbico 6) Asso di spade 7) Sabato d`Inverno 8) Il tuo ego, il mio crollo 9) Labirinto di cani 10) Emilia paranoica 11) Jean

Durata:

43:13

Con:

Davide Armanini, Fabio Pedrotti, Paolo Topa, Giuseppe Ventagliò, Walter Viola, Paolo Cantù, Manuel Cristiano Rastaldi, Francesca Topa

resurrezione

x Rocky Rollo (no ©)

Hanno preso il nome da un pezzo dei Six Minute War Madness. Vorrà pur dire qualcosa.
Si sono fatti produrre da Fabio Magistrali. E si sente.
Hanno deciso di rifare Emilia paranoica dei CCCP. Tra l`altro in una versione personale ed eccellente.
Hanno fatto ricorso a ospiti come Manuel Cristiano Rastaldi degli ZiDima e Paolo Cantù. Il primo alla voce in Emilia paranoica e il secondo al clarinetto in Asso di spade.
Tutti questi elementi aiutano già a comprendere la natura del Vuoto Elettrico, ma non bastano a definire un suono che sembra integrare la calma apparente degli Slint con il nervosismo tangibile dei Fugazi. Nomi grossi.
Il semirecitato in italiano, poi, fa pensare al rumore della starfuckersiana Saturazione. E derivati.
Rizomi post-punk belli e buoni, contaminati con schegge hardcoreiformi e noiseiformi. Alla faccia di chi il rock lo dava per morto già una trentina d`anni fa.
La formazione è il classico quadrangolo con due chitarre, basso e batteria. Più un cantante che duemilaizza il suono attraverso inserimenti di theremin e registrazioni concrete.
Forse l`unico punto debole del disco sta proprio in un cantato che, nella sua enfasi, giunge troppo forzato e artificioso. Non è comunque un difetto talmente virale da compromettere la salute dell`intero disco.


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 9/1/2016

`Le Jardin Sonore´ // `TMR´  

`After The Storm (complete recordings)´  

`Virus´  

`Blue Horizon´  

`Hide Nothing´ // `BeforeThen´  

`Signals´  

`You’re Either Standing Facing Me Or Next To Me´ // `Yurako´ // `My Lord Music, I Most Humbly Beg Your Indulgence In The Hope That You Will Do Me The Honour Of Permitting This Seed Called Keiji Haino To Be Planted Within You´  

`The Soundtrack Of Your Secrets´  

`Transmutation Of Things´  

`Run, The Darkness Will Come!´ // `Fetzen Fliegen´ // `Two Sides Of The Moon´  

`Double Exposure´  

`People And Places´  

`Landscapes And Lamentations´  

`The Living, The Dead, The Sleepers And The Insomniacs´  

`White Eyes´  

`Rainforest IV´  

`In Otherness Oneself´ // `Soothe My Soul, Feed My Thought´  

`Pan Project´  

`Territory´ // `l’A Neuve´ // `Zeitweise Leichter Schneefall´  

`Hotel Colon´  

`Historic Music Past Tense Future´  

`Tourmaline´  

`Tropico Romagnolo´ // `Another Advanced Useless Machine´  

`How To Get Rid Of The Darkness´  

`1 – bis 4 - stimming´  

`Gro Mig En Blomst´ // `Skærsgårdslyd´  

`Sessione Pre Angiou´  

`Turm´  

`Rade´  

`Live Capitol Brig´  

`Qonicho Ah!´  

`Tone Sequence Evaluators´  

`Uneven Same - Saxophone Quartets´  

`Apophany´  

`Anna´  

`INCIDENTI – Lo schianto´ // `O´  

`In Her Words´  

`Paint Your Lips While Singing Your Favourite Pop Song´  

`Alpine Variations´ // `Watering A Paper Flower´  

`Promontory´  

`« … »´  

`Katacombe Vol. 3´  

`In Vivo´  

`Eight Pieces For The Buchla 100 Series´  

`Aterraterr´  

`Cabrioles cérébrale et accidents psychotiques´  

`2013 – 2021 dal diario di Luigi La Rocca, Cittadino´  

`A Secret Code´ // `Echolocation´