`Andante Plumbeo´

Autore disco:

Umanzuki

Etichetta:

Kohlhaas (I)

Link:

umanzuki.tumblr.com/
www.kohlhaas.it/
kohlhaas.bandcamp.com/
soundcloud.com/kohlhaasrecords/umanzuki-andante-plumbeo-1

Formato:

MC, D

Anno di Pubblicazione:

2016

Titoli:

1) Andante plumbeo

Durata:

30:00 ca

Con:

Alessandro Iacopini, Brando Nencini, Tommaso Di Tommaso

l`arte di stupire

x enzo lodolino (no ©)

Potrei descrivere gli Umanzuki come una combinazione, ben miscelata, di San Agustin, Talibam! e Zoviet France.
Potrei ... o meglio, potevo.
Perchè “Andante Plumbeo” è una specie di sinfonia futurista, con l`acceleratore spinto in direzione ambient, e quindi va oltre. Il disumano scatafascismo del batterista, richiamo decisivo in altre occasioni, lascia posto a un sottofondo che vibra al pari di una segnaletica morse ovattata sopra la quale banchi sonori si spargono come coltri di nebbia.
E` comunque un ambient in confezione dark, quello degli Umanzuki, dalle caratteristiche più inquietanti che rilassanti. L`ascolto fa pensare al suono infido di una giungla negra, carico di segnali indecifrabili e sovrastato dal flautare della brezza che si insinua fra tronchi secolari e formazioni rocciose perenni.
Molto affascinante, originale, a suo modo innovativo, e ampiamente sconsigliato ai newagers più incalliti che si nutrono a bistecche di soia, costolette di bambù, frittura di riso e dormono fra cuscini di bambagia.
La cassetta, registrata su un solo lato, è stata pubblicata in tiratura limitata a 100 copie.


click to enlarge!click to enlarge!

click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 24/2/2017

`Incanto´ // `Tracce´  

`Words´  

`Nowhere Dense´  

`The Night Shall Break´  

`Chirurgia sperimentale´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Isocèle´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Ordo´  

`Pale Blue´  

`Maison Moderne´  

`Perlée De Sève´ // `Adage Vestige´  

`Materical´  

`Flashpoint´  

`The Hills Shout´  

`Pandemia´  

`Active Observation´  

`Woven Territories´  

`Tales From An Underground River´ // `Ten Rooms Under The Sea´  

`Recoil´  

`Remember´  

`Kissós´  

`Thirtynine Fiftyfive´  

`Project Encore, Vol. 1´  

`Chance And Change´  

`Driven (Live At Roadburn 2022)´  

`Innesto´ // `Pragma´  

`Mycelium´ // `The Asocial Telepathic Ensemble´  

`Trónco´  

`Kinesis´ // `Kinesis, Vol. 2´  

`Live At Pariser Platz´  

`Praznina / Emptiness´  

`Transient´ // `HerbstReise´  

`Sound In Time´  

`Due Mutabili´ // `Cadenza del Crepuscolo´