`Andante Plumbeo´

Autore disco:

Umanzuki

Etichetta:

Kohlhaas (I)

Link:

umanzuki.tumblr.com/
www.kohlhaas.it/
kohlhaas.bandcamp.com/
soundcloud.com/kohlhaasrecords/umanzuki-andante-plumbeo-1

Formato:

MC, D

Anno di Pubblicazione:

2016

Titoli:

1) Andante plumbeo

Durata:

30:00 ca

Con:

Alessandro Iacopini, Brando Nencini, Tommaso Di Tommaso

l`arte di stupire

x enzo lodolino (no ©)

Potrei descrivere gli Umanzuki come una combinazione, ben miscelata, di San Agustin, Talibam! e Zoviet France.
Potrei ... o meglio, potevo.
Perchè “Andante Plumbeo” è una specie di sinfonia futurista, con l`acceleratore spinto in direzione ambient, e quindi va oltre. Il disumano scatafascismo del batterista, richiamo decisivo in altre occasioni, lascia posto a un sottofondo che vibra al pari di una segnaletica morse ovattata sopra la quale banchi sonori si spargono come coltri di nebbia.
E` comunque un ambient in confezione dark, quello degli Umanzuki, dalle caratteristiche più inquietanti che rilassanti. L`ascolto fa pensare al suono infido di una giungla negra, carico di segnali indecifrabili e sovrastato dal flautare della brezza che si insinua fra tronchi secolari e formazioni rocciose perenni.
Molto affascinante, originale, a suo modo innovativo, e ampiamente sconsigliato ai newagers più incalliti che si nutrono a bistecche di soia, costolette di bambù, frittura di riso e dormono fra cuscini di bambagia.
La cassetta, registrata su un solo lato, è stata pubblicata in tiratura limitata a 100 copie.


click to enlarge!click to enlarge!

click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 24/2/2017

`Le Jardin Sonore´ // `TMR´  

`After The Storm (complete recordings)´  

`Virus´  

`Blue Horizon´  

`Hide Nothing´ // `BeforeThen´  

`Signals´  

`You’re Either Standing Facing Me Or Next To Me´ // `Yurako´ // `My Lord Music, I Most Humbly Beg Your Indulgence In The Hope That You Will Do Me The Honour Of Permitting This Seed Called Keiji Haino To Be Planted Within You´  

`The Soundtrack Of Your Secrets´  

`Transmutation Of Things´  

`Run, The Darkness Will Come!´ // `Fetzen Fliegen´ // `Two Sides Of The Moon´  

`Double Exposure´  

`People And Places´  

`Landscapes And Lamentations´  

`The Living, The Dead, The Sleepers And The Insomniacs´  

`White Eyes´  

`Rainforest IV´  

`In Otherness Oneself´ // `Soothe My Soul, Feed My Thought´  

`Pan Project´  

`Territory´ // `l’A Neuve´ // `Zeitweise Leichter Schneefall´  

`Hotel Colon´  

`Historic Music Past Tense Future´  

`Tourmaline´  

`Tropico Romagnolo´ // `Another Advanced Useless Machine´  

`How To Get Rid Of The Darkness´  

`1 – bis 4 - stimming´  

`Gro Mig En Blomst´ // `Skærsgårdslyd´  

`Sessione Pre Angiou´  

`Turm´  

`Rade´  

`Live Capitol Brig´  

`Qonicho Ah!´  

`Tone Sequence Evaluators´  

`Uneven Same - Saxophone Quartets´  

`Apophany´  

`Anna´  

`INCIDENTI – Lo schianto´ // `O´  

`In Her Words´  

`Paint Your Lips While Singing Your Favourite Pop Song´  

`Alpine Variations´ // `Watering A Paper Flower´  

`Promontory´  

`« … »´  

`Katacombe Vol. 3´  

`In Vivo´  

`Eight Pieces For The Buchla 100 Series´  

`Aterraterr´  

`Cabrioles cérébrale et accidents psychotiques´  

`2013 – 2021 dal diario di Luigi La Rocca, Cittadino´  

`A Secret Code´ // `Echolocation´