`Numen - Life Of Elitra Lipozi´

Autore disco:

Patrizia Oliva

Etichetta:

Staaltape (D)

Link:

staaltape.wordpress.com
patriziaoliva.wordpress.com

Email:

Formato:

CS

Anno di Pubblicazione:

2016

Titoli:

1) Danse des Fantomes 2) A Day Long To

Durata:

40:00 ca

Con:

Patrizia Oliva

una raccolta estemporanea di impressioni, espressioni, ecc...

x vasco rossi (no ©)

Edito in 20 copie, così c`è scritto nel foglietto che sta all`interno della confezione, e 1 di queste è arrivata nelle mie zampe in promozione. Vuoi che la Oliva non abbia spedito almeno altre 4 copie promozionali (e sto chiramente giocando al ribasso)? Ne restano 15 in vendita. In questi casi il prezzo per copia dovrebbe lievitare al di sopra degli 80 €, ma andando nel punto vendita della Staaltape scopro che il nastrino viene venduto a 7 €, + 3,50 € per la spedizione, e trovo che il tutto ha dell`incredibile. Però devo dire che, sempre nel sito della Staaltape, c`è scritto di una seconda edizione (ancora di 20 copie).
Patrizia Oliva resta legata alle forme più incontaminate di `fai da te`, è un dato indiscutibile, e se questo la rende ancor più apprezzabile nondimeno relega il suo nome nei recessi più nascosti riservati agli artisti di culto.
Aggiungo che la sua levatura, dopo anni di attività , rimane integra, e quanto è andato perso in spontaneità viene compensato in esperienza. Sull`arricchimento di quest`ultima hanno sicuramente inciso le numerose collaborazioni, alle quali la Oliva quasi mai si sottrae, e metterei in primo piano un`esperienza vietnamita, vissuta insieme a Stefano Giust, con concerti tenuti anche insieme a musicisti locali (per saperne di più a proposito delle sue collaborazioni invito vivamente a visitare il suo sito).
In “Numen - Life Of Elitra Lipozi”, lavoro dedicato al neurologo Oliver Sacks (Londra,  9 luglio  1933  -  New York,  30 agosto  2015), fa tutto da sola e, oltre alla voce, utilizza elettroniche, nastri, flauto vietnamita, sintetizzatore DX7, registrazioni d`ambiente e di vita, oggetti e microfoni a contatto. Quello che ne esce è una raccolta estemporanea di impressioni, espressioni, stati d`animo, flash, esperienze, appunti, ricami, frattaglie, grumi e polvere.
“Numen - Life Of Elitra Lipozi”, sempre logico ma mai matematico, è una classica lezione di vita rumorosa e, talvolta, oscura.
M`era sembrato di cogliere l`intenzione di una ristampa in CD per Setola di Maiale, spero che l`intenzione si concretizzi perchè sarebbe un peccato limitare l`ascolto di questo lavoro ai soli cassettofili.


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 17/4/2017

`Drums & Octobass´ // `Always I Gnaw´  

`River Of January´  

`Escale´  

`Jalitah´  

`Catacryptico´  

`Farahser´  

`Qui´  

`Radici´  

`Temporal Waves´  

`For A Reason´  

`Where Songs Go At Night´  

`Vurga´  

`Chamber Music´  

`In The Grip´  

`Cello Unlocked´  

`Jack´  

`Domicide´  

`Infinity Avenue´  

`Regenprasseln´  

`Incanto´ // `Tracce´  

`Dreaming Of Horses Running In Circles´  

`Our Sea Lies Within´  

`Due´  

`Words´  

`Nowhere Dense´  

`The Night Shall Break´  

`Chirurgia sperimentale´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Isocèle´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Ordo´