`Hawkward´

Autore disco:

Toxydoll

Etichetta:

Aut Records (D)

Link:

www.autrecords.com/

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2017

Titoli:

1) Acanounia 2) Whole Lotta Dog 3) 18 Triggered Off 4) Obatalá 5) Castellana 6) Mr. Trotzkopf 7) Viruta 8) Chasm

Durata:

47:10

Con:

Vicent Domènech, Alberto Cavenati, Bob Meanza (Michele Pedrazzi), Olga Nosova

a new wave of jazz

x mario biserni (no ©)

Uno dei più bei dischi ascoltati quest`anno arriva da Berlino: Toxydoll è il nome del gruppo che l`ha inciso, “Hawkward” il titolo del disco e Aut Records la ragione sociale dell`etichetta che l`ha prodotto. Se però, detto questo, avete in mente qualcosa di tedesco vi sbagliate di grosso. Al di là del fatto che la Aut Records è gestita da italiani c`è la ben più consistente realtà di un gruppo formato da una russa (la batterista Olga Nosova), uno spagnolo (il sassofonista Vicent Domènech) e due italiani (il chitarrista Alberto Cavenati e il synthetista Bob Meanza). Così quel `kosmos` che aveva segnato l`attività musicale nella Germania dei primi anni `70, ai tempi della musica cosmica, torna di attualità per dare senso a quello che è diventato un centro cosmopolita. Se la kosmische musik era qualcosa che muoveva da dentro, per dilagare verso l`esterno, la nuova cosmicità tedesca è qualcosa che viene da fuori per concentrarsi e agire in quello che è il cuore della nuova cultura europea.
Lo stesso meccanismo, che agisce dall`esterno verso l`interno, è quello che va a forgiare il jazz dei Toxydoll.
L`influenza di Ornette Coleman e John Zorn è lapalissiana, ma mentre i due sassofonisti portavano / portano il loro jazz nel contesto di altri stili, con i Toxydoll è l`altro - noise, industrial, hardcore, metal ... - che viene inglobato in strutture caratterialmente jazzistiche. Ne risulta un insieme informe, con i caratteri del collage, che in epoche non lontane sarebbe stato stroncato come caotico e inconcludente e che, ancor oggi, può risultare difficile da digerire per coloro che ragionano in termini di comparti stagni. Trovo anche che qui, rispetto alla sperimentazione jazz free e post-free, c`è meno cervello e più stomaco, e questo non è male. E` una realtà che ci riporta ai primordi del jazz, giù a New Orleans, quando le prime band scalcinate trovavano lavoro nei bordelli e potevano permettersi pochi intellettualismi. Forse una new wave del jazz è possibile, oltrechè plausibile!
La composizione dei brani è suddivisa, più o meno equamente, fra Cavenati, Meanza e Domènech, ad eccezione di Obatalá che è ripresa dalla tradizione tribale cubana e ci mostra la Nosova anche in veste di cantante.
Sands-zine vi augura un feliç nuovo год con i Toxydoll.

Ps A beneficio dei nostri lettori riportiamo una comunicazione giuntaci per e-mail dalla Aut Records: «For the whole month of December we are running a big discount action. You can benefit from a 50% discount on every cd from our catalogue
1 - Go on our webstore or Bandcamp
2 - Select the CDS or digital downloads you want to buy
3 - Go into your CART
4 - Type as coupon "SPACEISTHEPLACE"
5 - Et voilà , the discount of 50% is applied on your total balance.
6 - Finally don't forget to checkout! Otherwise all this efforts would have been meaningless and the level of entropy could just increase!
».


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 13/9/2018

`Drums & Octobass´ // `Always I Gnaw´  

`River Of January´  

`Escale´  

`Jalitah´  

`Catacryptico´  

`Farahser´  

`Qui´  

`Radici´  

`Temporal Waves´  

`For A Reason´  

`Where Songs Go At Night´  

`Vurga´  

`Chamber Music´  

`In The Grip´  

`Cello Unlocked´  

`Jack´  

`Domicide´  

`Infinity Avenue´  

`Regenprasseln´  

`Incanto´ // `Tracce´  

`Dreaming Of Horses Running In Circles´  

`Our Sea Lies Within´  

`Due´  

`Words´  

`Nowhere Dense´  

`The Night Shall Break´  

`Chirurgia sperimentale´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Isocèle´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Ordo´