`NorN´
|
Autore disco: |
Vonneumann |
Etichetta: |
Ammiratore Omonimo Records, Retroazione compagnie Fonografiche (I) |
Link: |
www.vonneumann.net |
Formato: |
LP, CD, D |
Anno di Pubblicazione: |
2018 |
Titoli: |
1) bassodromo 2) antiEuclid 3) impossibile essere possibile 4) DKSG 5) humanoide 6) SOAOD 7) DwORD 8) antiReprise |
Durata: |
45:40 |
Con: |
Vonneumann (Toni, Filippo, Fabio) + Lucio Leoni, Ivan Antonio Rossi, Andrea Cerrato, Vera Burghignoli, Sonia Scialanca, Marco Tabellini |
|
impossibile essere possibili |
x mario biserni (no ©) |
|
Il matrimonio fra i King Crimson, quelli delle allodole, e Captain Beefheart, quello delle trote, celebrato da padre James Brown all`interno di un tempio ubuista. Su come sia possibile conciliare la visione scientificamente certosina di Robert Fripp e quella spudoratamente anarchica di Don Van Vliet, i Vonneumann stessi rispondono con un impossibile essere possibile. La loro è una No Wave che sta giustappunto al centro fra Pop Group, Minutemen e Talking Heads. Il gruppo più no del panorama musicale italiano non poteva che sfociare fra le braccia del movimento musicale più no mai esistito nella musica rock. Comunque in movimento e pronti a smentire se stessi, come nei due brani in cui aprono all`utilizzo delle voci, con un vero e proprio testo da hip-hopper nevrotici in impossibile essere possibile (alla voce Lucio Leoni) e con vocalizzi celestiali uso morricone in acido in SOAOD (alla voce Vera Burghignoli). Ed ecco così infranto anche l`ultimo tabù, quello che li racchiudeva in una musica strumentale priva di testi e di voci. I Vonneumann prendono il nome dal matematico ungherese John von Neumann, ma pure il loro concetto di matematica appare scompaginato. Nella loro musica non esiste mai la quadratura del cerchio, il quadrato stesso non ha mai quattro lati, due + due non fa mai quattro e le linee rette collidono a due passi dal portone di casa. Mai e No sono quindi le parole chiave. Impossibile essere possibili.
Intervista con i Vonneumann (qui: intervista vonneumann).
|
|
|
Data Recensione: 29/5/2019 |
|
|
|
|