`777+2 Per Aspera Ad Astra´

Autore disco:

Maria Lucchese & Gio Kaptra

Etichetta:

Creative Sources (P)

Link:

www.creativesourcesrec.com

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2017

Titoli:

1) Heraclitus It Is In Changing That Things Find Repose 2) Giordano Bruno Innumerable Suns Exist, Innumerable Earths 3) Arthus Schopenhauer This Alchemists In Their Search For Gold Discovered Many Other Things Of Greater Value 4) Theophrastus Bombastus Paracelsus The Dosage Makes It Either Poison Or Remedy 5) Ludwig Wittgenstein The World Is All That Is Case 6) Johann Wolfgang Goethe Tribute To Faust 7) Friedrich Nietzsche Metaphysics

Durata:

46:09

Con:

Maria Lucchese, Gio Kaptra

laddove l`ascolto non smentisce le premesse

x mario biserni (no ©)

Il motto latino utilizzato nel titolo e i richiami storico-filosofico-scientifici disposti a intestazione dei vari brani annunciano un contenuto sostanzialmente colto. La numerazione iniziale, sempre nel titolo, sta invece a indicare il numero dei pianeti (7), dei filosofi (7) e dei concetti metafisici citati (7), mentre il 2 è riferito agli autori stessi, da intendere come alchimisti alle prese con un calderone sonoro.
L`ascolto del CD non smentisce minimamente tali premesse.
Voce e theremin da una parte, synth modulare dall`altra e poco altro, giusto le campane tibetane della Lucchese e i respiri di Gio Kaptra oltre a, soprattutto, un trattamento digitale dei suoni. Tanto di vecchio e d`antico e altrettanto di estremamente contemporaneo. Il risultato può risultare fantascientifico e futuribile, da `space odyssey`, o pragmaticamente realistico, da sala macchine industriale, dipende dall`ottica e dallo stato d`animo dell`ascoltatore. Space e industrial nei suoni e primitivo in una voce dai forti riferimenti sciamanici.
“777+2 Per Aspera Ad Astra” è un disco molto interessante con l`unico difetto, se vogliamo proprio trovargliene uno, di sacrificare la piacevolezza dell`ascolto alla pregnante intensità dei contenuti.


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 16/10/2019

`Drums & Octobass´ // `Always I Gnaw´  

`Escale´  

`Jalitah´  

`Catacryptico´  

`Farahser´  

`Qui´  

`Radici´  

`Temporal Waves´  

`For A Reason´  

`Where Songs Go At Night´  

`Vurga´  

`Chamber Music´  

`In The Grip´  

`Cello Unlocked´  

`Jack´  

`Domicide´  

`Infinity Avenue´  

`Regenprasseln´  

`Incanto´ // `Tracce´  

`Dreaming Of Horses Running In Circles´  

`Our Sea Lies Within´  

`Due´  

`Words´  

`Nowhere Dense´  

`The Night Shall Break´  

`Chirurgia sperimentale´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Isocèle´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Ordo´  

`Pale Blue´