`Phase Duo´

Autore disco:

Phase Duo

Etichetta:

Aut Records (D, I)

Link:

www.autrecords.com

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2019

Titoli:

1) Prometheus Journey 2) Inner Cliff 3) Space Flow 4) Tangram 5) Wanderlust 6) Scarabeo 7) Hermes 8) Elo`s Arp 9) Ethereal

Durata:

36:52

Con:

Eloisa Manera, Stefano Greco

si può fare meglio

x mario biserni (no ©)

Conoscevo già la violinista Eloisa Manera sia per alcune sue presenze, ultima delle quali nel notevole “Octo” di Roger Rota, sia per l`ottimo CD a suo nome “Invisible Cities”, pubblicato proprio su Aut Records e ispirato “(al)Le città invisibili” di Italo Calvino. A motivo di questa conoscenza mi ero approssimato all`ascolto del suo duo, in collaborazione con il musicista elettronico Stefano Greco (anche al Monochord), con curiosità e tanti buoni auspici che, dispiace dirlo, sono andati parzialmente delusi. Chiarisco subito che sotto l`aspetto tecnico-esecutivo il lavoro del duo appare ineccepibile, ma tali qualità non riescono a mascherare un essenziale povertà di fondo e una relativa mancanza di idee. Phase Duo sta in bilico fra suoni spaziali da colonna sonora e spunti di romanticismo neo-classico, in una sintesi che appare un po` grossolana e adatta a quella fascia di ascoltatori, purtroppo maggioritaria, che si limita a un approccio superficiale. Pensare che quando i due escono dalla strada tracciata, come avviene in Scarabeo ed Hermes, riescono a raccogliere una bella cifra di emozioni. Da questo la convinzione che possono fare molto di più ...


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 29/9/2020

`Le Jardin Sonore´ // `TMR´  

`After The Storm (complete recordings)´  

`Blue Horizon´  

`Hide Nothing´ // `BeforeThen´  

`Signals´  

`You’re Either Standing Facing Me Or Next To Me´ // `Yurako´ // `My Lord Music, I Most Humbly Beg Your Indulgence In The Hope That You Will Do Me The Honour Of Permitting This Seed Called Keiji Haino To Be Planted Within You´  

`The Soundtrack Of Your Secrets´  

`Transmutation Of Things´  

`Run, The Darkness Will Come!´ // `Fetzen Fliegen´ // `Two Sides Of The Moon´  

`Double Exposure´  

`People And Places´  

`Landscapes And Lamentations´  

`The Living, The Dead, The Sleepers And The Insomniacs´  

`White Eyes´  

`Rainforest IV´  

`In Otherness Oneself´ // `Soothe My Soul, Feed My Thought´  

`Pan Project´  

`Territory´ // `l’A Neuve´ // `Zeitweise Leichter Schneefall´  

`Hotel Colon´  

`Historic Music Past Tense Future´  

`Tourmaline´  

`Tropico Romagnolo´ // `Another Advanced Useless Machine´  

`How To Get Rid Of The Darkness´  

`1 – bis 4 - stimming´  

`Gro Mig En Blomst´ // `Skærsgårdslyd´  

`Sessione Pre Angiou´  

`Turm´  

`Rade´  

`Live Capitol Brig´  

`Qonicho Ah!´  

`Tone Sequence Evaluators´  

`Uneven Same - Saxophone Quartets´  

`Apophany´  

`Anna´  

`INCIDENTI – Lo schianto´ // `O´  

`In Her Words´  

`Paint Your Lips While Singing Your Favourite Pop Song´  

`Alpine Variations´ // `Watering A Paper Flower´  

`Promontory´  

`« … »´  

`Katacombe Vol. 3´  

`In Vivo´  

`Eight Pieces For The Buchla 100 Series´  

`Aterraterr´  

`Cabrioles cérébrale et accidents psychotiques´  

`2013 – 2021 dal diario di Luigi La Rocca, Cittadino´  

`A Secret Code´ // `Echolocation´  

`Avvolgistanti´