`Combat Joy´

Autore disco:

Ayler`s Mood

Etichetta:

Aut Records (D, I)

Link:

www.autrecords.com

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2019

Titoli:

1) Part I2) Part II 3) Part III 4) Part IV 5) Part V 6) Part VI

Durata:

53:01

Con:

Pasquale Innarella, Danilo Gallo, Ermanno Baron

meglio tacere

x mario biserni (no ©)

«In questo cd troverete la registrazione di un live avvenuto in un luogo magico, il Jazz in Cantina di Roma, in una fredda sera di novembre.
«L`ispiraione? Albert Ayler.
«Ma non immaginatevi una cover della sua musica: in Ayler`s Mood troverete il Jazz in quanto musica in divenire, e non la sua limitante rappresentazione.
«Un`ora circa di improvvisazione pura, estemporanea: un viaggio nuovo, che Innarella, Gallo e Baron compiono sapendo da dove partire e come procedere attraverso strade ancora inesplorate, verso una meta che sarà nota, a loro per primi, solo all`arrivo.
«Quando le premesse espressive sono queste nasce un flusso emotivo travolgente tra musicisti, che contagia chi ascolta in maniera profondamente emozionante: il che significa comunicare con la musica.
«Ascolterete energia, stupore, malinconia, allegria irresistibile, ironia, qualche attimo di angoscia o un senso inenarrabile di cauta libera e improvvisa risalita.
«Sarà il basso semiacustico di Danilo Gallo, con la sua gamma di suoni infiniti, dagli armonici cavernosi a quelli cristallini o silenti? Sarà il sax di Pasquale Innarella, dall`espressività a volte struggente, a volte sanguigna e potente? Sarà la batteria di Ermanno Baron, dal groove decisivo e cangiante, con i suoi battiti che evocano acqua, aria, fuoco? Saranno i contrasti tra volumi altissimi e improvvisi silenzi, o quei temi melodici che si disgregano gradualmente diventando atonali, fino a tramutarsi persino in rumori? Trovate da soli la risposta.
«E ascoltate più volte, perchè quando la musica è così, si scopre continuamente qualcosa di nuovo, per un numero di ascolti vicino all`infinito.»
Tali sono le note di copertina firmate da Daniela Floris.
Se non si ha niente da aggiungere meglio tacere.


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 21/10/2020

`Drums & Octobass´ // `Always I Gnaw´  

`Escale´  

`Jalitah´  

`Catacryptico´  

`Farahser´  

`Qui´  

`Radici´  

`Temporal Waves´  

`For A Reason´  

`Where Songs Go At Night´  

`Vurga´  

`Chamber Music´  

`In The Grip´  

`Cello Unlocked´  

`Jack´  

`Domicide´  

`Infinity Avenue´  

`Regenprasseln´  

`Incanto´ // `Tracce´  

`Dreaming Of Horses Running In Circles´  

`Our Sea Lies Within´  

`Due´  

`Words´  

`Nowhere Dense´  

`The Night Shall Break´  

`Chirurgia sperimentale´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Isocèle´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Ordo´  

`Pale Blue´