`Anasyrma´

Autore disco:

Tell No Lies

Etichetta:

Aut Records (D)

Link:

www.autrecords.com/
www.sands-zine.com/archiviorec.php?IDrec=2146
www.sands-zine.com/recensioni.php?IDrec=2262

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2020

Titoli:

1) Moondays 2) Magenta 3) Scintilla 4) Leili 5) Anteo 6) Zadina 7) Mokusha

Durata:

55:40

Con:

Edoardo Marraffa, Filippo Orefice, Nicola Guazzaloca, Luca Bernard, Andrea Grillini + Christian Ferlaino (sax baritono in 1), Francesco Guerri (violoncello in 3), Federico Pierantoni (trmbone in 3 e 5)

fenomenali: nessuna bugia

x mario biserni (no ©)

Tell No Lies è la raffigurazione della società perfetta e ci racconta di un jazz brillante che raccoglie tradizioni che vanno dalla Chicago dell`AACM alle orchestrazioni di Ellington passando per certo espressionismo noir del Miles Davis di mezzo.
Un bel quintetto formato da strumentisti che gravitano intorno alla Scuola Popolare di Musica Ivan Illich, la cui musica è una new thing compatta e trascinante, che ruota attorno al pernio rappresentato dalla tastiera di Guazzaloca, definibile autentico mattatore se non fosse che gli altri ricoprono i loro ruoli con altrettanta vivacità .
Stupisce come il collettivo non annulli mai i bisogni espressivi dei singoli e come le velleità di questi ultimi non si manifestino mai a detrimento dell`interesse collettivo.
I motivi di maggior interesse, naturalmente oltre alle strutture dell`insieme, stanno nei contrasti timbrici e di fraseggio dei due sax, da una parte, e nei limpidi passaggi nei quali i suddetti sax lasciano il trio Guazzaloca - Bernard - Grillini (pianoforte, contrabbasso e batteria) libero di sviluppare il suo gioco.

(La recensione è stata fatta assemblando i testi delle recensioni ai due dischi precedenti del gruppo attraverso processi di copia, incolla, taglia e cuci)


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 8/10/2021

`Le Jardin Sonore´ // `TMR´  

`After The Storm (complete recordings)´  

`Virus´  

`Blue Horizon´  

`Hide Nothing´ // `BeforeThen´  

`Signals´  

`You’re Either Standing Facing Me Or Next To Me´ // `Yurako´ // `My Lord Music, I Most Humbly Beg Your Indulgence In The Hope That You Will Do Me The Honour Of Permitting This Seed Called Keiji Haino To Be Planted Within You´  

`The Soundtrack Of Your Secrets´  

`Transmutation Of Things´  

`Run, The Darkness Will Come!´ // `Fetzen Fliegen´ // `Two Sides Of The Moon´  

`Double Exposure´  

`People And Places´  

`Landscapes And Lamentations´  

`The Living, The Dead, The Sleepers And The Insomniacs´  

`White Eyes´  

`Rainforest IV´  

`In Otherness Oneself´ // `Soothe My Soul, Feed My Thought´  

`Pan Project´  

`Territory´ // `l’A Neuve´ // `Zeitweise Leichter Schneefall´  

`Hotel Colon´  

`Historic Music Past Tense Future´  

`Tourmaline´  

`Tropico Romagnolo´ // `Another Advanced Useless Machine´  

`How To Get Rid Of The Darkness´  

`1 – bis 4 - stimming´  

`Gro Mig En Blomst´ // `Skærsgårdslyd´  

`Sessione Pre Angiou´  

`Turm´  

`Rade´  

`Live Capitol Brig´  

`Qonicho Ah!´  

`Tone Sequence Evaluators´  

`Uneven Same - Saxophone Quartets´  

`Apophany´  

`Anna´  

`INCIDENTI – Lo schianto´ // `O´  

`In Her Words´  

`Paint Your Lips While Singing Your Favourite Pop Song´  

`Alpine Variations´ // `Watering A Paper Flower´  

`Promontory´  

`« … »´  

`Katacombe Vol. 3´  

`In Vivo´  

`Eight Pieces For The Buchla 100 Series´  

`Aterraterr´  

`Cabrioles cérébrale et accidents psychotiques´  

`2013 – 2021 dal diario di Luigi La Rocca, Cittadino´  

`A Secret Code´ // `Echolocation´