`Spime 2019´

Autore disco:

Cosmic And Spontaneous Gestures

Etichetta:

Le Fondeur de Son (F)

Link:

www.lefondeurdeson.fr/

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2020

Titoli:

1) Tutti 2) Paris ARC 3) Flussi Condotti 4) Tension 5) Zahrtot 6) Dugvà d 7) Stà r Sammen 8) Magma 9) Structuralismes Hétérogéniques 10) Narrativa da Escuridà o 11) Political Rhetoric 12) Tourbillon 13) Metamorfico 14) Le Budella 15) Den Andens Sted 16) Master Fatman

Durata:

51:43

Con:

Jonathan Aardestrup, Paulo Chagas, Jean-Michel Couchet, Mia Dyberg, Jérome Fouquet, Sandra Giura Longo, Marcello Magliocchi, Carlo Mascolo, François Mellan, Niels Mestre, Yoram Rosilio, Pedro Santo, Nicolas Souchal

l`improvvisazione nei suoni e nei gesti

x mario biserni (no ©)

SPIME (Sound Paris Improvisation Meeting Europa) è una rassegna dedicata alla connessione fra musica e gestualità in ambito creativo, viene organizzata dall`associazione, e relativa etichetta discografica, Le Fondeur De Son e si tiene con ciclo annuale nel comune di Arcueil (nell`hinterland parigino). Mentre il 3 Ottobre si è già svolta la quarta edizione della rassegna, concentrata in un unico giorno causa la situazione contingente, viene pubblicato questo CD dedicato alla tornata del 2019 (svoltasi esattamente il 25, 26 e 27 Marzo). La manifestazione si svolge secondo le modalità sperimentate da Derek Bailey, a partire dagli anni `70, nelle storiche sessioni della Company. In pratica vengono chiamati alcuni strumentisti improvvisatori da vari paesi europei (nell`occasione da Francia, Italia, Danimarca e Portogallo) che devono interagire in varie combinazioni. Si sono formati così duetti contrabbasso/chitarra, batteria/chitarra e batteria/flauto, trii trombone/contrabbasso/batteria e contrabbasso/chitarra/batteria, quartetti e formazioni più ampie (fino ai decimini di Tutti, Tension, Political Rhetoric e Master Fatman), tutte formazioni estemporanee improntate a concetti di (quasi) completa libertà . Il meeting è un`iniziativa valida e importante e, giustamente, alla terza edizione ha fatto seguito questa documentazione discografica. L`unico neo del formato CD sta nel non poter riprodurre quell`aspetto visuale, probabilmente altrettanto importante di quello sonoro, che caratterizza la manifestazione. Spero che il quadro sanitario si risolva permettendo a Le Fondeur De Son di proseguire la rassegna anche negli anni a venire, e sempre con maggiore vigore. Un consiglio al lettore appassionato di musiche creative e improvvisate può essere quello di tenere a memoria questo meeting con l`idea di presenziare quando la situazione evolverà verso tempi migliori. Nell`attesa accontentavi di questa ottima documentazione sonora.

Prossimamente: “The Hovering” dei Northway; “Infected Burst” degli Infected Burst; “Don`t Worry Be Happy” di Duthoit, Waziniak, Brechet & Hautzinger; “Uncle Faust” degli Uncle Faust; “Music For Organ” di Phill Niblock ...


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 21/10/2021

`Drums & Octobass´ // `Always I Gnaw´  

`River Of January´  

`Escale´  

`Jalitah´  

`Catacryptico´  

`Farahser´  

`Qui´  

`Radici´  

`Temporal Waves´  

`For A Reason´  

`Where Songs Go At Night´  

`Vurga´  

`Chamber Music´  

`In The Grip´  

`Cello Unlocked´  

`Jack´  

`Domicide´  

`Infinity Avenue´  

`Regenprasseln´  

`Incanto´ // `Tracce´  

`Dreaming Of Horses Running In Circles´  

`Our Sea Lies Within´  

`Due´  

`Words´  

`Nowhere Dense´  

`The Night Shall Break´  

`Chirurgia sperimentale´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Isocèle´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Ordo´