`Zacharya´

Autore disco:

Uassyn

Etichetta:

Double Moon Records (D), Challenge Records (NL)

Link:

www.challengerecords.com
www.youtube.com/watch?v=gunFlwPNtrs
www.youtube.com/watch?v=Q3aZ4vjoxQQ
www.youtube.com/watch?v=LarzK7lnTL0

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2020

Titoli:

1) Zacharya 2) Tuain 3) Chy 4) Dji-ut 5) Mmoosh 6) Kheretem

Durata:

32:01

Con:

Tapiwa Svosve, Silvan Jeger, Vincent Glanzmann

un nuovo wild flower cresce nei giardini del Cabaret Voltaire

x mario biserni (no ©)

Velocità d’esecuzione, precisione, limpidezza, pulizia dei suoni e libertà armonica, il tutto associato a un gruppo con contrabbasso, batteria e sax alto, fanno pensare ai trii guidati da Ornette Coleman intorno alla metà degli anni ’60 (quello di brani frizzanti come Zig Zag). In buona parte ciò è dovuto ai fraseggi e alle timbriche di Tapiwa Svosve, che potrebbe sembrare un Coleman-dipedente, senonché è proprio il sassofonista a scozzare le carte fin dal primo brano quando, a un certo punto, spinge lo strumento verso sonorità tenorili. In Tuain, con la voce del sax che vira verso una specie di solfeggio evocativo, la personalità del trio si fa più indipendente. In Chy i tre pigiano con ancor più decisione su questo tasto, accentuando certe pastosità ellingtoniane. Il clou in tale direzione viene toccato da Mmoosh, un brano dove gli sprazzi di melodia sono brevi frammenti, tali e quali a piccole oasi perse in spazi di vuoto e di silenzio. Sono però le sarabande percussive di Dji-ut e Kheretem, a memoria della Chicago più nera (Andrew Hill, Art Ensemble …), a fare la differenza. È qui che si può sentire un enorme Vincent Glanzmann, un batterista in grado di reggere sulle proprie spalle un intero reggimento.


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 24/6/2022

`Drums & Octobass´ // `Always I Gnaw´  

`River Of January´  

`Escale´  

`Jalitah´  

`Catacryptico´  

`Farahser´  

`Qui´  

`Radici´  

`Temporal Waves´  

`For A Reason´  

`Where Songs Go At Night´  

`Vurga´  

`Chamber Music´  

`In The Grip´  

`Cello Unlocked´  

`Jack´  

`Domicide´  

`Infinity Avenue´  

`Regenprasseln´  

`Incanto´ // `Tracce´  

`Dreaming Of Horses Running In Circles´  

`Our Sea Lies Within´  

`Due´  

`Words´  

`Nowhere Dense´  

`The Night Shall Break´  

`Chirurgia sperimentale´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Isocèle´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Ordo´