`Nothing´

Autore disco:

Gianni Lenoci & Franco Degrassi

Etichetta:

Setola di Maiale (I)

Link:

www.setoladimaiale.net

Formato:

2CD

Anno di Pubblicazione:

2021

Titoli:

1) Nothing 1 2) Nothing 2

Durata:

104:03

Con:

Gianni Lenoci, Franco Degrassi

un altro commovente flash sugli ultimi mesi di vita di Gianni Lenoci e un grazie di cuore a Franco Degrassi e Stefano Giust

x mario biserni (no ©)

«Nell'estate del 2019 abbiamo registrato due lunghe sessioni di improvvisazione utilizzando dispositivi acustici (pianoforte e vari corpi sonori) e dispositivi elettroacustici (microfoni classici e a contatto, che a volte captavano anche suoni fuori dallo studio, e un computer per l'elaborazione in tempo reale di alcuni suoni di pianoforte tratti da un vecchio album di Gianni). Nel 2020 ho curato le registrazioni limitandomi a sopprimere alcune ridondanze senza intaccare la natura del documento dei materiali. Questo è tutto.».
Lapidarie, ma chiare, queste sono le annotazioni di Degrassi riportate nella copertina del doppio CD.
Non mi sento di aggiungere molto, di Lenoci in particolare ne ho già scritto a sufficienza in tempi recenti, se non che il livello della musica è di classe superiore, con quel tipo di effervescenza dovuta a un’indole spontanea scaturita da due personalità che conoscono comunque a fondo la materia che vanno trattando. Risultato: composizioni istantanee che, si può dire, scorrono lisce come l’olio. Va aggiunto, a proposito della perfetta intesa dimostrata, che quella fra Lenoci e Degrassi è una collaborazione di lunga data (fra i primi dischi pubblicati da entrambi spiccano due loro collaborazioni: “Franco Degrassi & Gianni Lenoci” del 1998 su ASC Records e “16” del 2003 su Ants Records).
Per concludere un grazie speciale va comunque rivolto al produttore esecutivo Stefano Giust, e alla sua Setola di Maiale, grazie ai quali quest’opera vede la luce.


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 26/12/2022

`Drums & Octobass´ // `Always I Gnaw´  

`River Of January´  

`Escale´  

`Jalitah´  

`Catacryptico´  

`Farahser´  

`Qui´  

`Radici´  

`Temporal Waves´  

`For A Reason´  

`Where Songs Go At Night´  

`Vurga´  

`Chamber Music´  

`In The Grip´  

`Cello Unlocked´  

`Jack´  

`Domicide´  

`Infinity Avenue´  

`Regenprasseln´  

`Incanto´ // `Tracce´  

`Dreaming Of Horses Running In Circles´  

`Our Sea Lies Within´  

`Due´  

`Words´  

`Nowhere Dense´  

`The Night Shall Break´  

`Chirurgia sperimentale´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Isocèle´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Ordo´