`Reverse Drift / Reverse Charge´

Autore disco:

Mosquitoes

Etichetta:

Knotwilg (B)

Link:

www.knotwilgrecords.be/

Formato:

LP

Anno di Pubblicazione:

2021

Titoli:

1) Reverse Drift 2) Reverse Charge

Durata:

23:44

Con:

Clive Phillips, Dominic Goodman, Peter Blundell

il power trio ai confini con il buco del culo

x mario biserni (no ©)

Leggendo di un power trio la maggioranza di voi penseranno subito, non negatelo, a Cream, Jimi Hendrix Experience, Blue Cheer, Taste e ZZ Top, aggiornando poi con calma l’elenco a Police, Jon Spencer Blues Explosion, Primus, Venom, Nirvana, Minutemen, Meat Puppets, Hüsker Dü e Motörhead. Nessuno, probabilmente, si spingerà oltre, su lande talmente semi-inesplorate da prendere in considerazione roba come i Klaxon Gueule o i Fushitsusha. Figuriamoci poi i Mosquitoes, che spingono le loro musiche ancora oltre, verso frontiere interplanetarie. Reynols, Butthole Surfers, AMM sono entità amene che talvolta, ponendo attenzione a qualche particolare, i tre londinei possono ricordare, ma sono attimi immediatamente cancellati da una tendenza a divolarsi immediatamente via. Un critico inglese li ha definiti un punto di riferimento nella storia della musica, come il “Metal Box” dei PIL, “Diskont” degli Oval e “Kontakte” di Stockhausen. Per questo settimo disco del trio – tutta roba in vinile che solitamente va ascoltata a 45 giri – il paragone con la creatura malvagia di John Lydon pare proprio azzeccato, vista la propensione a perdersi in profondità dub. Ma ancor qui i paragoni finiscono con l’essere vaghi e vacui, siamo infatti in presenza di un minimalismo spinto agli eccessi e, soprattutto, manca il lamento di Lydon, sostituito da sillabazioni che fanno pensare a una recita di poesia contemporanea o da borbottii che mi ricordano l’Albanese-Epifanio. Mosquitoes: da conoscere o-b-b-l-i-g-a-t-o-r-i-a-m-e-n-t-e. Se ci leggete un motivo ci deve pur essere!!!


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 16/1/2023

`Drums & Octobass´ // `Always I Gnaw´  

`River Of January´  

`Escale´  

`Jalitah´  

`Catacryptico´  

`Farahser´  

`Qui´  

`Radici´  

`Temporal Waves´  

`For A Reason´  

`Where Songs Go At Night´  

`Vurga´  

`Chamber Music´  

`In The Grip´  

`Cello Unlocked´  

`Jack´  

`Domicide´  

`Infinity Avenue´  

`Regenprasseln´  

`Incanto´ // `Tracce´  

`Dreaming Of Horses Running In Circles´  

`Our Sea Lies Within´  

`Due´  

`Words´  

`Nowhere Dense´  

`The Night Shall Break´  

`Chirurgia sperimentale´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Isocèle´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Ordo´