`Transmitter´

Autore disco:

Ken Field

Etichetta:

Neuma Records (USA)

Link:

neumarecords.org/

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2021

Titoli:

1) Transoceanic 2) Transcendental 3) Translucent 4) Transducer 5) Transgressive 6) Transparent

Durata:

46:04

Con:

Ken Field

loop 'n' sax

x mario biserni (no ©)

Il sassofonista Ken Field è uno di quei musicisti che operano in quel regno virtuale dislocato fra jazz, minimalismo, musica contemporanea, musica elettronica e musica elettroacustica. Non è un caso se il suo esordio discografico è avvenuto per la OODiscs di Joseph Celli (nell’anno 1996).
Quella di “Transmitter” è una musica fatta di loop creati in tempo reale, quindi con il probabile ausilio di una centralina, e com’è consuetudine per questo tipo di situazioni inizia con un singolo suono per andare pian piano a incicciarsi fino alla conclusione in saturazione oppure con un ritorno graduale allo stato di quiete iniziale.
La musica dei vari brani cerca di dare un senso sonoro al trans-qualcosa che la rappresenta, giocando per ciò su ritmo, melodia, trasparenza, vibrazioni, rumore e su strutture più o meno distese e più o meno imbrogliate.
È come poter vedere delle onde sonore che si avvicinano, si scontrano, si intrecciano, si sovrappongono e si allontanano manovrate da un burattinaio con il pieno controllo della situazione (idea ben rappresentata dall’immagine messa in copertina).
Il CD è stato editato e processato da una nostra vecchia conoscenza, Erdem Helvacioğlu, attualmente collaboratore in pianta piuttosto stabile della Neuma Records.
Un disco destinato specificamente agli amanti dei sax, dei loop e del post-mimalismo.


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 19/4/2023

`Drums & Octobass´ // `Always I Gnaw´  

`Escale´  

`Jalitah´  

`Catacryptico´  

`Farahser´  

`Qui´  

`Radici´  

`Temporal Waves´  

`For A Reason´  

`Where Songs Go At Night´  

`Vurga´  

`Chamber Music´  

`In The Grip´  

`Cello Unlocked´  

`Jack´  

`Domicide´  

`Infinity Avenue´  

`Regenprasseln´  

`Incanto´ // `Tracce´  

`Dreaming Of Horses Running In Circles´  

`Our Sea Lies Within´  

`Due´  

`Words´  

`Nowhere Dense´  

`The Night Shall Break´  

`Chirurgia sperimentale´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Isocèle´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Ordo´  

`Pale Blue´