`Elements´

Autore disco:

Günter “Baby” Sommer & Fabrizio Puglisi

Etichetta:

Aut Records (D)

Link:

www.autrecords.com

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2021

Titoli:

1) Elements: Air 2) Pannonica / Bemsha Swing / Off Minor 3) Hitu 4) Fünf Miniaturen #1 5) Fünf Miniaturen #2 6) Fünf Miniaturen #3 7) Fünf Miniaturen #4 8) Fünf Miniaturen #5 9) Elements: Water 10) Elements: Earth 11) White Christmas 12) Passion Flower

Durata:

58:28

Con:

Günter “Baby” Sommer, Fabrizio Puglisi

potere sciamanico

x mario biserni (no ©)

Un pianista cresciuto nelle fila del collettivo bolognese Bassesfere e un batterista emerso dai effluvi di quell’effervescenza creativa che ruotava intorno alla berlinese FMP (Free Music Production). C’è poco da stare tranquilli, l’incontro è di quelli che prometton d’essere epocali.
E di fatto lo è.
Nell’arco di quasi un’ora i due attraversano in lungo e in largo la storia dl jazz sconfinando, di tanto in tanto, in zone limitrofe e sgraziando le loro esibizioni con tanto di fischi, urla e nenie primitive, in una sorta di bluff che ci presenta un risultato naif prodotto da uno zoccolo altamente professionale e tecnico.
I dodici brani di “Elements” provengono da tre diverse esibizioni, tenutesi fra il 2013 e il 2018, al Centro d’Arte Festival di Padova, all’Area Sismica di Meldola e alla Mediencampus der Sparkasse di Lipsia.
Come annunciato dal titolo si tratta di un lavoro dedicato agli elementi: aria, acqua, terra e … manca il fuoco (rappresentabile anche con il sole), in compenso ci sono delle riprese da Monk (il medley Pannonica / Bemsha Swing / Off Minor) ed Ellington (Passion Flower).
Che ognuno interpreti a piacere.
Completano il disco i contributi personali di Puglisi (Hitu) e Sommer (le 5 Miniaturen), più una sorprendente sempreverde White Christmas, ma sarebbe più consono dire sempre bianca, ben adattabile a tutti i contesti.
“Elements” è un disco effervescente, eclettico, imprevedibile, trascinante e depositario di uno sconfinato potere sciamanico.
Dategli un ascolto e buon pro vi faccia.


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 14/9/2023

`Drums & Octobass´ // `Always I Gnaw´  

`River Of January´  

`Escale´  

`Jalitah´  

`Catacryptico´  

`Farahser´  

`Qui´  

`Radici´  

`Temporal Waves´  

`For A Reason´  

`Where Songs Go At Night´  

`Vurga´  

`Chamber Music´  

`In The Grip´  

`Cello Unlocked´  

`Jack´  

`Domicide´  

`Infinity Avenue´  

`Regenprasseln´  

`Incanto´ // `Tracce´  

`Dreaming Of Horses Running In Circles´  

`Our Sea Lies Within´  

`Due´  

`Words´  

`Nowhere Dense´  

`The Night Shall Break´  

`Chirurgia sperimentale´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Isocèle´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Ordo´