`Sessione Pre Angiou´

Autore disco:

Andy Moor & Tommaso Rolando

Etichetta:

Torto Editions (I)

Link:

www.torto.biz

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2022

Titoli:

1) Vobbia Part 1 2) Vobbia Part 2

Durata:

51:12

Con:

Andy Moor, Tommaso Rolando

un incontro obbligato

x mario biserni (no ©)

Andy Moor e Tommaso Rolando hanno alle spalle un percorso artistico affatto simile, a iniziare dalla militanza in formazioni poco ortodosse come Dog Faced Hermans e The Ex (il primo) e Calomito (il secondo). Questa collaborazione non era quindi impensabile, seppure non prevedibile con certezza, soprattutto considerando quella curiosità insita a entrambi che li porta a girovagare nei meandri del pianeta musica. “Sessione Pre Angiou” è un disco di materiali improvvisati registrati in pubblico alle soglie della chiusura per Covid (il 22 Febbraio del 2020). In occasione di quel concerto i due trovarono l’ambiente e il pubblico ideali, e a tal proposito vi rimando alla lettura delle note di copertina, e tali condizioni contribuirono alla piena riuscita delle due lunghe improvvisazioni qui riproposte. Bilanciandosi fra sprazzi di melodia e sprazzi di rumore i due intersecano i loro percorsi talora avvicinandosi e talaltra allontanandosi pur senza mai perdersi di vista. Le anime presenti sembra abbiano apprezzato uno spettacolo la cui memoria era destinata a scandire i lunghi mesi silenti a venire. Gli incassi derivati dalle vendite di questo CD sono destinati a sostenere una giusta causa (al proposito vi riporto di seguito le note presenti su Bandcamp).
«Tutti i proventi delle vendite di questo album andranno a Democracy Now (www.democracynow.org), un'organizzazione suggerita da Andy.
"Democracy Now! produce ogni giorno un'ora di notizie globali e indipendenti condotte dai pluripremiati giornalisti Amy Goodman e Juan González. I nostri servizi comprendono notizie di attualità e interviste approfondite con persone in prima linea sulle questioni più urgenti del mondo. Su Democracy Now! sentirete una varietà di voci che parlano da sole, fornendo una prospettiva unica e talvolta provocatoria sugli eventi globali. Democracy Now! è stato lanciato nel 1996, in onda su nove stazioni radio. Più di due decenni dopo, siamo cresciuti fino a diventare uno dei principali notiziari quotidiani indipendenti con sede negli Stati Uniti. In quanto notiziario indipendente, Democracy Now! è sostenuto dal pubblico, il che significa che la nostra indipendenza editoriale non è mai compromessa da interessi aziendali o governativi. Fin dalla nostra fondazione, nel 1996, Democracy Now! è rimasto fedele alla sua politica di non accettare finanziamenti governativi, sponsorizzazioni aziendali, sottoscrizioni o entrate pubblicitarie"
».


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 26/1/2024

`Qui´  

`Radici´  

`Temporal Waves´  

`For A Reason´  

`Where Songs Go At Night´  

`Vurga´  

`Chamber Music´  

`In The Grip´  

`Cello Unlocked´  

`Jack´  

`Domicide´  

`Infinity Avenue´  

`Regenprasseln´  

`Incanto´ // `Tracce´  

`Dreaming Of Horses Running In Circles´  

`Our Sea Lies Within´  

`Due´  

`Words´  

`Nowhere Dense´  

`The Night Shall Break´  

`Chirurgia sperimentale´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Isocèle´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Ordo´  

`Pale Blue´  

`Maison Moderne´  

`Perlée De Sève´ // `Adage Vestige´  

`Materical´  

`Flashpoint´  

`The Hills Shout´