`People And Places´

Autore disco:

Katharsis

Etichetta:

Aut Records (D)

Link:

www.autrecords.com/

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2022

Titoli:

1) Alea 2) Spider 3) Alfred 4) F 5) La città dei murales 6) Blanco 7) In Pieces 8) Mechelen 9) Dear Charles

Durata:

42:26

Con:

Joseph Nowell, Michele Bondesan, Giuseppe Sardina

molte luci e qualche ombra

x mario biserni (no ©)

Innanzitutto il nome: al di la del significato di un termine di frequente utilizzo nelle arti contemporanee e che di suo sprizza contemporaneità da tutti i pori, al di là del suo significato semantico, quando nel jazz c’è ancora la tendenza a chiamare i gruppi come il trio del tale o il quartetto del tal’altro, definirsi katharsis rappresenta inequivocabilmente l’idea di un gruppo composto da tre elementi interagenti che è qualcosa di diverso dalla loro semplice sommatoria. Un gruppo nel quale a, b e c rivestono lo stesso ruolo, paritetico e democratico, questo è Katharsis.
La musica del trio è limpida, quale ci si può aspettare da una formula piano, contrabbasso e batteria, senza essere mai eccessivamente cervellotica ma neppure mai eccessivamente semplice, e così è anche quando raramente osa giocare con il rumore.
È una great black musica priva del black, o meglio che accanto al black contempla pure il white, il yellow, il green, etc. È una musica senza rancori né cattiveria ma pure senza sogni o speranze. Solo pura tecnica?
Può dar fastidio il sospetto, che a tratti aleggia di fronte a questi incastri perfetti, di tre professorini che hanno imparato la lezione a memoria ma, anche se così fosse, i risultati sono inequivocabili.
Notevoli le immagini di Francesco Poiana scelte per la confezione.

Prossimamente: “Landscapes and Lamentations” di Richard Carr; “The Soundtrack of Your Secrets” di Andrea Bellucci & Matteo Uggeri; “Transmutation Of Things” di MC Maguire; “Blue Horizon” di Richard B. Lewis; “Signals” di Lawson & Merrill; “Hide Nothing” // “Before Then” dei Tell No Lies //Tim Trevor-Briscoe, Szilárd Mezei & Nicola Guazzaloca; “Virus” dei Sonic Alliances; “Tempoo” dei Compani Extended & Voices; “Folk! Volume 1” // “Folk! Volume 2” di Roberto Fega; “Ilta” di Stefanie Abderhalden & Kyle Flens; “Spinifex Sings” degli Spinifex; “Arkinetics” di Dan Kurfirst; “Austin Meeting” di A Spirale / Makoto Oshiro / Takahiro Kawaguchi; “Shirwku” della Zebra Street Band; “Black Holes Are Hard To Find” di Frank Paul Schubert, Kazuhisa Uchihashi & Klaus Kugel; “Songs In Time Of Plague” di Alex Lubet …


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 19/4/2023

`Le Jardin Sonore´ // `TMR´  

`After The Storm (complete recordings)´  

`Virus´  

`Blue Horizon´  

`Hide Nothing´ // `BeforeThen´  

`Signals´  

`You’re Either Standing Facing Me Or Next To Me´ // `Yurako´ // `My Lord Music, I Most Humbly Beg Your Indulgence In The Hope That You Will Do Me The Honour Of Permitting This Seed Called Keiji Haino To Be Planted Within You´  

`The Soundtrack Of Your Secrets´  

`Transmutation Of Things´  

`Run, The Darkness Will Come!´ // `Fetzen Fliegen´ // `Two Sides Of The Moon´  

`Double Exposure´  

`People And Places´  

`Landscapes And Lamentations´  

`The Living, The Dead, The Sleepers And The Insomniacs´  

`White Eyes´  

`Rainforest IV´  

`In Otherness Oneself´ // `Soothe My Soul, Feed My Thought´  

`Pan Project´  

`Territory´ // `l’A Neuve´ // `Zeitweise Leichter Schneefall´  

`Hotel Colon´  

`Historic Music Past Tense Future´  

`Tourmaline´  

`Tropico Romagnolo´ // `Another Advanced Useless Machine´  

`How To Get Rid Of The Darkness´  

`1 – bis 4 - stimming´  

`Gro Mig En Blomst´ // `Skærsgårdslyd´  

`Sessione Pre Angiou´  

`Turm´  

`Rade´  

`Live Capitol Brig´  

`Qonicho Ah!´  

`Tone Sequence Evaluators´  

`Uneven Same - Saxophone Quartets´  

`Apophany´  

`Anna´  

`INCIDENTI – Lo schianto´ // `O´  

`In Her Words´  

`Paint Your Lips While Singing Your Favourite Pop Song´  

`Alpine Variations´ // `Watering A Paper Flower´  

`Promontory´  

`« … »´  

`Katacombe Vol. 3´  

`In Vivo´  

`Eight Pieces For The Buchla 100 Series´  

`Aterraterr´  

`Cabrioles cérébrale et accidents psychotiques´  

`2013 – 2021 dal diario di Luigi La Rocca, Cittadino´  

`A Secret Code´ // `Echolocation´