`Conjugate Regions´

Autore disco:

Euphotic

Etichetta:

Ikuisuus (FIN)

Link:

ikuisuus.bandcamp.com/album/conjugate-regions
www.sands-zine.com/archiviorec.php?IDrec=2326

Formato:

MC

Anno di Pubblicazione:

2022

Titoli:

1) Jovian Whistlers 2) Myriameter 3) Radiolarians 4) Terella

Durata:

50:16

Con:

Cheryl E. Leonard, Tom Djll, Bryan Day

un trio anomalo

x mario biserni (no ©)

Allo scopo di non ripetermi, per una inquadratura più precisa di questo trio anomalo che comprende strumenti tradizionali, strumenti auto-costruiti e suoni bruit, vi rimando alla recensione del disco precedente che potete raggiungere tramite il link riportato sopra.
Il suono degli Euphotic è spaziale, di tipo più alieno che ambientale, appena ancorato a terra dal suono limpido di una tromba hasselliana che a volte emerge dal magma ribollente. È un suono oscuro che nulla deve ai goticismi più di maniera.
“Conjugate Regions” è pubblicato in cassetta (edizione limitata a 100 copie) e in digitale.
L’acquisto della cassetta da comunque diritto immediato al download del digitale.


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 8/12/2024

`Drums & Octobass´ // `Always I Gnaw´  

`River Of January´  

`Escale´  

`Jalitah´  

`Catacryptico´  

`Farahser´  

`Qui´  

`Radici´  

`Temporal Waves´  

`For A Reason´  

`Where Songs Go At Night´  

`Vurga´  

`Chamber Music´  

`In The Grip´  

`Cello Unlocked´  

`Jack´  

`Domicide´  

`Infinity Avenue´  

`Regenprasseln´  

`Incanto´ // `Tracce´  

`Dreaming Of Horses Running In Circles´  

`Our Sea Lies Within´  

`Due´  

`Words´  

`Nowhere Dense´  

`The Night Shall Break´  

`Chirurgia sperimentale´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Isocèle´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Ordo´