`Pale Blue´

Autore disco:

Glen Whitehead

Etichetta:

Neuma Records (USA)

Link:

neumarecords.org

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2023

Titoli:

1) Pale Blue 2) Dawn of the Din 3) M(aias)aura 4) Dreaming at a Distance 5) Wilderness of Mirrors 6) Pila del Ángel 7) Wal

Durata:

54:07

Con:

Glen Whitehead, Mert Gunal, Colin McAllister

una tromba, suoni materici e poco altro

x mario biserni (no ©)

Glen Whitehead, insegnante presso l’università del Colorado, trombettista ed esperto in registrazioni ambientali, è così che in poche parole si può inquadrare l’autore di questo disco. Nel suo curriculum spiccano “The Living Daylights”, CD accreditato a un Glen Whitehead Trio, e le partecipazioni a “Tania” di Anthony Davis e alla colonna sonora di “Everquest”, queste le pagine più importanti di un’attività piuttosto intensa.
Nei brani di “Pale Blue” il suono della tromba svolazza sopra un tessuto di suoni materici formato da voci della fauna, anche umana, e da quelle degli elementi, supportato a tratti da un flauto persiano (Wilderness of Mirrors) o di una chitarra (Pila del Ángel).
È un paesaggismo sonoro fatto da un Jon Hassell meno ruffiano dell’originale.

Prossimamente: “Late Night Banter” di Aaron Jay Myers; “Bringing It Back / Round And Round And Round” di John Krausbauer & David Maranha; “Fragments de Temps” dei Kairos; “Isocèle” di Manuel Mota; “Freshta” di Mark Lotz; “Before The Fall” di Dan Peter Sundland’s Home Stretch; “Fold / Unfold / Refold” di Piergiorgio Pirro; “Genius Loci” di Davide Barbarino & François Wong; “Nowhere Dense” di Max Arsava; “The Night Shall Break” di Hanna Hurwitz, Colin Stokes & Daniel Pesca; “Words” di Matteo Paggi; “Our Sea Lies Within” della Dooom Orchestra; “Due” dei Kubri; “Dreaming Of Horses Running In Circles” delle Cloud Canyons; “Regenprasseln” di Florian Wittenburg; “Domicide” del Massimo De Mattia Suonomadre; “Infinity Avenue” di Robert Carl; “In The Grip” dei Circles 44; “Cello Unlocked” di Bryan Hayslett ……


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 8/12/2024

`Incanto´ // `Tracce´  

`Our Sea Lies Within´  

`Words´  

`Nowhere Dense´  

`The Night Shall Break´  

`Chirurgia sperimentale´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Isocèle´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Ordo´  

`Pale Blue´  

`Maison Moderne´  

`Perlée De Sève´ // `Adage Vestige´  

`Materical´  

`Flashpoint´  

`The Hills Shout´  

`Pandemia´  

`Active Observation´  

`Woven Territories´  

`Tales From An Underground River´ // `Ten Rooms Under The Sea´  

`Recoil´  

`Remember´  

`Kissós´  

`Thirtynine Fiftyfive´  

`Project Encore, Vol. 1´  

`Chance And Change´  

`Driven (Live At Roadburn 2022)´  

`Innesto´ // `Pragma´  

`Mycelium´ // `The Asocial Telepathic Ensemble´  

`Trónco´  

`Kinesis´ // `Kinesis, Vol. 2´  

`Live At Pariser Platz´  

`Praznina / Emptiness´  

`Transient´ // `HerbstReise´