`Glissandro 70´

Autore disco:

Glissandro 70

Etichetta:

Constellation (CDN)

Link:

www.cstrecords.com/bands_glissandro70.html

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2006

Titoli:

1) Something 2) Analogue Shantytown 3) Bolan Muppets 4) Portugal Rua Rua 5) End West

Durata:

35:23

Con:

Sandro Perri, Craig Dunsmuir

coraggioso tribalismo elettroacustico che fa un salto dai `70 a oggi

x Matteo Uggeri

Glissandro 70 è la nuova e sorprendente creatura di Sandro Perri, alias Polmo polpo, progetto giá in sè mutato dalla techno minimale e cupa in stile Basic Channel del primo disco e approdata alle inettichettabili e melodiche composizioni di house + strumenti acustici dell'ultimo “Kiss Me Again And Again”.
Così come in quest'ultimo, nel nuovo progetto Glissando 70 troviamo non solo elettronica ma anche chitarre, e quindi accanto a Perri troviamo Craig Dunsmuir, adibito alla parte acustica e vocale (qui la piú sorprendente novità rispetto alle precedenti prove).
Ció che ne risulta sono 5 composizioni bizzarre, costruite su ripetizioni di frasi vocali o giri di chitarra, talvolte vicine al minimalismo reiterativo di Glass o alle pagine piú vivaci della compianta Penguin Cafè Orchestra.
Proprio dalle mani di questi ultimi paiono essere uscite l'iniziale Something e Bolan Muppets, che con la sua soave apertura cantautorale è forse l'episodio migliore del disco e riporta agli Animal Collective più eterei e tranquilli.
Meno gradevoli le lunghe e ossessive Portugal Rua Rua e End West, che comunque sorprende per il tribalismo vocale ed evidenti richiami al kraut rock.
Nel complesso si tratta di una musica comunque coraggiosa e tendenzialmente di facile ascolto, quasi un pop alieno e sperimentale che mischia con gusto voce e suoni acustici con un' elettronica piú vicina agli anni 70 che agli ormai spesso abusati stereotipi glitch.


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 21/11/2006

`Drums & Octobass´ // `Always I Gnaw´  

`Escale´  

`Jalitah´  

`Catacryptico´  

`Farahser´  

`Qui´  

`Radici´  

`Temporal Waves´  

`For A Reason´  

`Where Songs Go At Night´  

`Vurga´  

`Chamber Music´  

`In The Grip´  

`Cello Unlocked´  

`Jack´  

`Domicide´  

`Infinity Avenue´  

`Regenprasseln´  

`Incanto´ // `Tracce´  

`Dreaming Of Horses Running In Circles´  

`Our Sea Lies Within´  

`Due´  

`Words´  

`Nowhere Dense´  

`The Night Shall Break´  

`Chirurgia sperimentale´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Isocèle´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Ordo´  

`Pale Blue´