`Ventennale´
|
Autore disco: |
Area Sismica |
Etichetta: |
Edizione dell`Area Sismica (I) |
Link: |
www.areasismica.it |
Email: |
|
Formato: |
libro |
Anno di Pubblicazione: |
2011 |
Titoli: |
1) Preamboli 2) 1991 3) 1992 4) 1993 5) 1993-94 6) 1994-95 7) 1995-96 8) 1996-97 9) 1997-98 10) 1998-99 11) 1990-00 12 2000-01 13) 2001-02 14) 2002-03 15) 2003-04 16) 2004-05 17) 2005-06 18) 2006-07 19) 2007-08 20) 2008-09 21) 2009-10 22) Tournée 23) ringraziamenti e altro |
Durata: |
152 pag. |
Con: |
Silvano D`Ambrosio, Alberto Ronchi, Area Sismica, Niccolino Vignali, Luciano Laghi Benelli, Giampiero Ruscelli, Silvia Camporesi, Claudio Casanova, Alessio Valentini, Ariele Monti |
|
c'è ventennio e ventennio.... |
x e. g. (no ©) |
|
20 anni di attività pare giusto festeggiarli, meglio ancora se i festeggiamenti hanno caratteristiche tali da poter essere condivisi presso un largo pubblico.
E` così che i tipi dell'Area Sismica (Ravaldino in Monte e Meldola nei pressi di Forlì sono nomi che vi dicono qualcosa?) hanno raccolto in un volumetto-catalogo date e foto relative agli eventi organizzati in tale ventennio. La densità di immagini, in maggior parte appartenenti a quell'area che un tempo avremmo definito come 'rock in opposition', è significativa della ricchezza propositiva qualificante questa piccola (ma grande per idee e capacità realizzative) associazione culturale attiva in una realtà estremamente provinciale, eppure ben più viva di numerose associazioni attive nella realtà di molte grandi città . Il volumetto è introdotto da alcune osservazioni di Alberto Ronchi ed è impreziosito da una poesia di Niccolino Vignali e dai disegni di Silvano D'Ambrosio. Il resto è bello zeppo di immagini, pamphlet, rassegne stampa, dépliant e quant`altro.
Voglio solo aggiungere un piccolo ricordo: un giorno, mentre stavo spaparazzato al di fuori del locale ho visto i muri dello stesso letteralmente muoversi, e alla mia successiva domanda è stato risposto che quella era una zona soggetta ai terremoti e quei movimenti erano una cosa piuttosto ordinaria.
Peccato che la catena appenninica, in questo caso d`avvero inopportuna, mi separi dai luoghi d`azione dell`Area Sismica, non permettendomi una più assidua frequentazione di quei locali così animati e, allo stesso tempo, così stabili. Nel mio versante dell`Appennino i terremoti sono meno frequenti ma ben più rovinosi, mentre la stabilità dei locali si aggira praticamente intorno allo zero.
|
|
|
Data Recensione: 10/5/2013 |
|
|
|

|
`Ventennale´ |
|
|