| 
									  `Cartridge Music (musica per testina)´ // `Nassau 1713´ 
								 | 
							 
							
								
									
										
											Autore disco:  | 
											John Cage // Antonio Mainenti, Luca Pissavini & Paolo Sanna  | 
										 
										
											Etichetta:  | 
											Bunch Records (I)  | 
										 
										
											Link:  | 
											bunchrecords.bandcamp.com   www.mainenti.net    | 
										 
																				
											Email:  | 
											 | 
										 
																				
											Formato:  | 
											CD-R  | 
										 
										
											Anno di Pubblicazione:  | 
											2014  | 
										 
										
											Titoli:  | 
											1) Performed by the Children (esecuzione dei bambini) 2) # 1 3) # 2 4) # 3 5) # 4 6) # 5 // 1) Partenza 2) Primo scalo 3) Secondo scalo 4) Terzo scalo 5) Arrivo  | 
										 
										
											Durata:  | 
											50:24 // 55:27    | 
										 
										
											Con:  | 
											I bambini (Beatrice, Caterina, Etienne, Giulia, Luigi, Tommaso), Gianni Mimmo, Angelo Contini, Luca Recchia, Andrea Bolzoni, Antonio Mainenti // Antonio Mainenti, Luca Pissavini, Paolo Sanna   | 
										 
									 
									
										
											 | 
										 
										
											di alcune vecchie conoscenze  | 
											x Otero Genio (no ©)  | 
										 
									 
								 | 
							 
							
								| 
									 “Cartridge Music” ci impone nuovamente una riflessione sull`importanza di John Cage. 
L`occasione che si presenta è ghiotta al fine di speculare sulle possibilità  didattiche offerte da alcune partiture del compositore americano, soprattutto per ciò che riguarda l`insegnamento creativo della musica presso l`infanzia. 
Il CD in questione è infatti derivato da un corso di musica creativa per bambini tenutosi nel Dicembre del 2012 presso il circolo ARCI `Via d`Acqua` di Pavia. I bambini hanno lavorato sulle indicazioni di Cage per disegnare una loro partitura grafica e realizzare, infine, un'esecuzione strumentalmente basata su microfoni a contatto (in sostituzione delle testine per grammofono utilizzate in origine) da `preparare` con svariati oggetti (aghi, piume, cavetti, scovolini per pipe ...). In seguito un gruppo di musicisti ha «eseguito le partiture disegnate dai bambini a partire dalle indicazioni di Cage». 
Il tutto - esecuzioni, partiture grafiche, descrizione dell`evento ... - è poi finito in questo totem alla creatività . 
Permettete, a questo punto, una scaruffata: fra 300 anni i nostri bisnipoti staranno ancora a riflettere sull`influenza di Cage nella loro musica così come noi oggi riflettiamo su quella di Bach. 
Ma di non solo Cage si vive, e questi dischi ci offrono l`occasione per tornare a parlare anche di Antonio Mainenti, eccellente musicista che, dopo anni di attività , resta ancorato a un sistema di produzione estremamente `povero`. 
Mainenti, oltre ad essere il coordinatore di “Cartridge Music”, si distingue quale punta di diamante del terzetto che ha registrato la suite in 5 parti “Nassau 1713”. Il titolo fa riferimento al quindicennio 1703 - 1718, periodo in cui le isole Bahamas restarono senza alcun governo diventando così un rifugio della pirateria oltrechè una comunità  anarchica.
Paolo Sanna alle percussioni e Luca Pissavini al contrabbasso elettrico con 5 corde seguono linee contrapposte, il primo attraverso tempeste, turbinii e gragnole di battiti che cadono a scatafascio e il secondo disegnando linee melodiche che come contrail attraversano quelle turbolenze. Il tutto è tenuto assieme dalle trame di sartoria elettronica tessute da un Mainenti che sembra avere, più che quelle del musicista, le doti dello stregone. 
I due dischi sono talmente belli che perdoniamo anche alcuni refusi sparsi fra le annotazioni (ad esempio Paolo Sanna è riportato come Polo Sanna e la composizione di Cartridge Music viene datata al 1968 e non al 1960 com`è in realtà ).
 
								 | 
							 
							
								| 
									
							     | 
							 
						 
						
							
								 | 
								Data Recensione: 22/1/2017 | 
							 
							
								 | 
								 | 
							 
						 
											 | 
					
					
										
						
							 
  | 
							`Cartridge Music (musica per testina)´ // `Nassau 1713´ | 
							  | 
						 
					 
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
										
					
									   |