`Spannung´
|
Autore disco: |
Romina Daniele |
Etichetta: |
RDM Records (I) |
Link: |
www.rominadaniele.com www.rdm-records.com |
Formato: |
3xCD |
Anno di Pubblicazione: |
2015 |
Titoli: |
1) Dasein I.I 2) Summertime 3) Sycamore Trees 4) Outside Me 5) Dasein I.II 6) Dasein II.I 7) Resonance 8) Blue Spirit Blues 9) Dasein I.IV 10) Necessity (part I) 11) Necessity (part II) 12) 13) La natura assente (I) 14) Daisen I.III / 1) Oh Rosie 2) I Am A Fool To Want You (take II) 3) Special Delivery Blues 4) Backwater Blues 5) Dasein I.VI 6) I Went To That Place Alone 7) That`s Why I`m Crying 8) I Put A Spell On You 9) Timber 10) I Am A Fool To Want You (Take I) 11) Dasien II.II 12) Thought Blues 13) Matter 14) Dasien II.III 15) Dasein I.IV / 1) La natura assente 2) Daein III |
Durata: |
69:59 / 80:03 / 31:21 |
Con: |
Romina Daniele, Luca Caiazza, Luca De Maio, Emanuele Cutrona / Romina Daniele, Emanuele Cutrona, Luca Caiazza, Luca De Maio, Manuel Taranto / Romina Daniele, Lorenzo Marranini |
|
da berio (o meglio: da kathy berberian) a bessie smith, magari passando per stratos |
x Riccardo Bisesti (no ©) |
|
In questo monumentale triplo CD Romina Daniele, della quale recensimmo il primo CD-R “Diffrazioni Sonore”, prova a dare sistemazione a tutte quelle che sono le sue anime: la sperimentatrice elettronica, la poetessa e l`interprete blues, cercando anche una commistione fra esse. Una pletora di cover e temi tradizionali si sussegue così a intermittenza con composizioni della stessa Daniele (fra le quali particolare rilievo assumono le varie parti in cui si suddivide Dasein).
Di conseguenza il ritratto che ne risulta è ben diverso da quello che ci eravamo fatti in base ai suoi due dischi precedenti (il secondo è “Aisthà nomai: il dramma della coscienza”), questo è infatti un ritratto a tutto tondo che fa il punto anche su quella che finora era stata un`attività di tipo prettamente concertistico tirata innanzi con la Romina Daniele Band. In tal senso è da intendere anche la presenza in alcuni brani di qualche strumentista, laddove in passato la musicista aveva fatto tutto da sola, tanto che in I Put A Spell On You suona una tipica formazione concertistica con chitarra, basso e batteria.
“Spannung” non va comunque inteso come una rottura con i lavori passati, con i quali i legami sono fortissimi a iniziare dalla ripresa di brani del disco precedente in una nuova versione (Matter e Outside Me), bensì come un ampliamento di essi.
Trovo che i momenti più interessanti sono quelli nei quali la Daniele scozza le carte andando a miscelare le varie sue anime, del tipo Luciano Berio & Kathy Berberian meets Bessie Smith, come avviene soprattutto in Summertime, Sycamore Trees (di Badalamenti / Lynch) e I Am A Fool To Want You (Take I) (di Sinatra / Wolf / Herron).
Scrivendo ciò non voglio però sminuire il resto del lavoro, in special modo quei brani sospesi fra sperimentazione vocale e reading poetico, qual è Assenza (o soglia del mio dolore), oppure quelle orge sonore che raggiungono il
loro clou nei deliranti 25 minuti finali.
E non voglio sminuire neppure la cantante blues, che unisce la passione a una conoscenza della materia derivante da un`intensa attività di studio e di ricerca.
Sfaccettata, curiosa e dotata di sorprendenti mezzi vocali, Romina Daniele può quindi trovare un seguito e una ragione di esistere sia presso il pubblico che segue le sperimentazioni musicali più ardite sia presso il pubblico dei club birrofifili.
|
|
|
Data Recensione: 10/2/2017 |
|
|
|

|
`Spannung´ |
|
|