`L`arte della fuga´

Autore disco:

Ludwig Van Bologna

Etichetta:

Skank Bloc Records (F)

Link:

skankblocrecords.bandcamp.com/

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2014

Titoli:

1) Gino Paoli 2) La tosse 3) Signori e signore 4) Niente 5) San Francisco solo andata 6) Idea balorda 7) Happy Dee Dee 8) La parole e le cose 9) Axolotl (K397LVB)

Durata:

28:25

Con:

Lapo Boschi, Luca Mariani, Luca Dell`Aquila, Lorenzo Rattini, Michele Freguglia

siamo pesci in un acquario di parole

x Pino Montagni (no ©)

I Ludwig Van Bologna sono un collettivo precario che ruota intorno alle figure di Lapo Boschi (testi, musiche, voce e chitarra) e Luca Mariani (musiche, chitarra e pianoforte in Axolotl (K397LVB)), in questo disco coadiuvati da Luca Dell`Aquila (batteria in La tosse, Signori e signore, Niente, San Francisco solo andata e Happy Dee Dee), Lorenzo Rattini (batteria in Gino Paoli, Idea balorda e La parole e le cose), Michele Freguglia (seconda voce in Gino Paoli e Idea balorda), Griselda Masalagiken (contributo al testo di Gino Paoli) e Luciano Chessa (contributo al testo di San Francisco solo andata). Il loro è un garage non revivalista, lo definirei un avant-garage, con testi in italiano e musiche che affondano nella tradizione rock. Ci sono però proprio i testi, troppo poco diretti, poco musicali e poco immediati, forse prolissi, a contrastare con la subitaneità e con la spigliatezza delle musiche. In generale è il modello kinksiano a prevalere, ma con giri di chitarra che a tratti sembrano puro sangue mod o pre-punk newyorchese alla Television. E` come se l`Equipe 84 avesse abbozzato quell`evoluzione contraffatta da Lester Bangs per i Count Five (soprattutto negli scampoli free di San Francisco solo andata), senza comunque portarla a termine e continuando a navigare in tondo dentro un mare di incompiutezza. In poche parole il percorso dei Ludwig Van Bologna è interessante ma, anche senza scalfire la rudezza di fondo, si potrebbe fare molto di più.


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 25/5/2015
  Torna al Menù Principale
 Archivio dell'anno 2015 ...

`Tangeri´  

`Hyaena Reading in concerto - Viterbo 14 Marzo 2014´  

`Hipsters Gone Ballistic´  

`Θεόδωρος´  

`Fuori´  

`Super Human´  

`Road Works´  

`Man Overboard´  

`About Farewell´  

`17 Clips´  

`The Space Lady`s Greatest Hits´  

`4 Corners´  

`Entomologia´ // `Peyrano´  

`Kopfüberwelle´  

`Etude Begone Badum´ // `Bone Alphabet´  

`Esco un attimo´  

`You Wait To Publish´  

`In Case We`ll Meet´ // `LEM´  

`Quellgeister #1´  

`Birch´  

`Due´  

`Nothing Changes No One Can Change Anything, I Am Ever-Changing Only You Can Change Yourself´  

`Reuze Reuze´  

`Goodmorning Utopia´  

`Lingue di fuoco´  

`Automitoantologia (1983-2013) - 30 anni di ritagli, rarità e inediti´  

`Era una gioia appiccare il fuoco´  

`Canzoni in silenzio´  

`Pinarella Blues´  

`Miserabilandia´  

`Hoe Alles Oplost´  

`Matter´ // `Folklor Invalid´  

`The Cold Summer Of The Dead´  

`And The Cowgirls Kept On Dancing´ // `Rotations´  

`Exploding Views´  

`TH_X´  

`Solo Flutes´  

`L`arte della fuga´  

`Venezia non esiste´  

`Tape Crash #8´ // `Version d`un ouvrage traduit´  

`Cagna schiumante´  

`Lottoventisette´  

`in BLOOM´  

`More Lovely And More Temperate´  

`карлицы сюита´  

`Monktronik´  

`Lo gnomo e lo gnu´  

`Zen Crust´  

`The Calendar´  

`Seven Songs For A Disaster´ // `Keep Your Hands Free´  

`(Per la) Via di casa´  

`Dannato´  

`Artists´  

`The Seven Inch Series Vol. 1´ // `The Seven Inch Series Vol. 2´ // `The Seven Inch Series Vol. 3´  

`मेम वेर्म [mema verma]´  

`Scimmie´  

`David´  

`Obsession´ // `Guns of Brixton´  

`Lasting Ephemerals´ // `Don Kixote´ // `Moon´  

`The Cost Of Service´ // `CaseMatte / коробочка для пилюль´ // `Threatening Fragments From Four Boulders´  

`nu.it´  

`Come in cielo così in terra´  

`Elementer´ // `Primitive Future´  

`La Chambre Des Jeux Sonores´  

`In God We Trust´  

`Peripheral´  

`Exagéré!´  

`Coro Corridore con Megafoni´  

`Perfect Laughter´  

`Tsuru No Sugomori´  

`Dasein´  

`Ranch´  

`Apocalypse Town´  

`Jarboe / Helen Money´  

`La via della salute´  

`Tape Crash #11: The Examination´  

`Blu´  

`Waschmaschine´