`Phonometak #8´
|
Autore disco: |
Scarnella / Fluorescent Pigs |
Etichetta: |
Wallace Records, Phonometak (I) |
Link: |
www.wallacerecords.com/ |
Formato: |
10-inch |
Anno di Pubblicazione: |
2010 |
Titoli: |
1) Alluvium 2) What I did today 3) Sparkler for runaway 4) Butanuku meeting |
Durata: |
26:54 |
Con: |
Carla Bozulich, Nels Cline / Andrea Belfi, Alessandro “Asso” Stefana |
|
Ottimi Fluorescent Pigs, rimandati Scarnella |
x Daniele Guasco |
|
Pur seguendo con attenzione le varie incarnazioni di Carla Bozulich, artista incredibile per la sua istrionica vitalità musicale e per la capacità di saper scandagliare anfratti sonori sempre inediti con risultati spesso entusiasmanti e toccanti, non avevo mai ascoltato nulla fino ad ora di questo progetto Scarnella che la vede affiancare Nels Cline.
I tre brani contenuti nel primo lato di questa ottava uscita delle serie Phonometak però mi hanno lasciato abbastanza indifferente a causa dell`eccessiva freddezza delle composizioni. Gli algidi paesaggi sonori costruiti da questo duo contengono spunti musicali notevoli, e quando emerge la voce della Bozulich in “What I did today” nel suo solito splendore vengo colto dalla solita meraviglia, ma arrivato a fine ascolto mi sembra che a queste canzoni manchi quella capacità di emozionarmi che mi ha sempre fatto apprezzare i lavori e i progetti di questa sensazionale artista. Deluso quindi ma col beneficio del dubbio. Dubbio di non aver saputo apprezzare pienamente la proposta sonora nonostante i numerosi ascolti questi tre brani sospesi tra impressioni musicali rarefatte e sature, arpeggi obliqui e placidi rumori.
A incantarmi è stato invece il secondo lato affidato al progetto Fluorescent Pigs di Andrea Belfi e Alessandro Stefana. Un`unica lunga cavalcata tribale in cui il suono della chitarra impazzisce andando a imbastire note imprevedibili e laceranti su ritmi primordiali incalzanti.
Un monolite sonoro in cui i due musicisti sembrano rincorrersi con risultati entusiasmanti tra trovate spiazzanti proponendo un brano in continua mutazione dai colori sgargianti e abbaglianti. Arrivato a fine ascolto sono rimasto totalmente appagato ma con un enorme voglia di avere presto tra le mani altro materiale di questa fattura, accontentandomi per ora di far ripartire la puntina dall`inizio di questo splendido lato b.
|
|
|
Data Recensione: 15/5/2011 |
|
|
|

|
`Phonometak #8´ |
|
|